IL FESTIVAL
Clara apre Sanremo 2024, conto alla rovescia
Sarà la 24enne di Travedona Monate la prima cantante in gara al Festival. «Ho sempre iniziato con una donna», ha detto Amadeus

Sarà Clara Soccini ad aprire l’edizione numero 74 del Festival della Canzone Italiana con la canzone Diamanti Grezzi. L’ordine di uscita dei cantanti in gara è stato annunciato oggi, martedì 6 febbraio, durante la conferenza stampa di presentazione della prima serata.
LA SCALETTA DELLA PRIMA SERATA
Dopo la cantante di Travedona Monate si esibiranno tutti gli altri 29 artisti: Sangiovanni, Fiorella Mannoia, La Sad, Irama, Ghali, Negramaro, Annalisa, Mahmood, Diodato, Loredana Bertè, Geolier, Alessandra Amoroso, The Kolors, Angelina Mango, Il Volo, Big Mama, Ricchi & Poveri, Emma, Nek & Renga, Mr. Rain, Bnkr44, Gazzelle, Dargen D'Amico, Rosa Villain, Santi Francesi, Fred De Palma, Maninni, Alfa, Il Tre.
«Ho iniziato sempre con una donna e lo faccio anche questa volta - ha spiegato Amadeus -. È una cosa che mi piace, anche per galanteria. Chiaramente gli ultimi della prima serata saranno tra i primi nelle serate di domani e dopodomani».
Marco Mengoni affiancherà Amadeus nella conduzione della serata inaugurale dopo la vittoria della scorsa edizione con il brano Due Vite. Ospiti sul palco dell’Ariston saranno Daniela Di Maggio, la mamma di Giogiò Cutolo, il musicista ucciso a soli 24 anni a Napoli nell’agosto 2023 e la campionessa di sci Federica Brignone.
Dal “Suzuki Stage” di piazza Colombo si esibirà Lazza, mentre Tedua si collegherà dalla nave Costa Smeralda. In apertura di serata si esibirà la Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo ed è in programma anche un omaggio a Toto Cutugno.
A fine serata saranno svelati i nomi dei primi cinque classificati, votati dalla giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
LA PREALPINA RACCONTA SANREMO
La Prealpina seguirà il Festival durante tutta la settimana. Ogni giorno si potrà restare aggiornati leggendo il giornale (due pagine da domani, mercoledì 7 febbraio), mentre sul sito Prealpina.it, sulla pagina Facebook e sul profilo Instragram sarà dato ampio spazio al racconto multimediale, con video e fotografie curate dalla nostra redazione, presente anche nella sala stampa dell’Ariston. Inoltre, curiosità e aneddoti direttamente da Sanremo con il diario Vi portiamo a Sanremo che si troverà online e sul canale YouTube della Prealpina.
© Riproduzione Riservata