ELEZIONI
Nadia Rosa vince a Lonate. Aliverti, Jerago premia la continuità
Trecento voti di vantaggio per la candidata di Liberi Uniti. L'ex assessore di Ginelli fa felice il centrodestra. Ad Agra vince Luca Baglioni, ad Azzate e Venegono Bernasconi e Crespi bis. Ribaltone a Cerro Maggiore: vince Berra

LONATE POZZOLO - Nadia Rosa è il sindaco di Lonate Pozzolo: il margine è di circa trecento voti e non ci sono più possibilità di recupero per Ausilia Angelino. “Sono felice per me, per la mia squadra e per Lonate. Finalmente ci sarà il cambiamento”, commenta a caldo la prima sindaco donna di Lonate. Rappresenta la lista Liberi e Uniti e arriva nel quartier generale delle elezioni a mezzanotte e mezza, dopo aver seguito lo spoglio da un bar di Ferno. Spontaneo l’applauso. Questo è l’esito delle urne che hanno visto la sconfitta di Ausilia Angelino (centrodestra), mentre Modesto Verderio (Grande Nord) si sarebbe attestato attorno al 10 per cento, proprio quello che sarebbe potuto servire ad Angelino per vincere. Proprio questo è il commento che va per la maggiore tra i politici presenti alla scuola elementare di via Dante dove confluiscono i dati delle urne lonatesi.
AZZATE - Conferma per Gianmario Bernasconi (Progetto Comune), che batte la concorrenza di Raffaele Simone (Insieme per Azzate) e Carlo Arioli (Azzate in Valbossa). Deluse quindi le aspirazioni delle due liste rivali che puntavano a negare una nuova legislatura al sindaco uscente.
JERAGO CON ORAGO - Dopo dieci anni da assessore, Emilio Aliverti è il nuovo sindaco di Jerago con Orago. Il candidato di centrodestra, di area centrista, si è imposto con la propria lista civica in maniera piuttosto evidente, anche se manca ancora lo spoglio delle ultime schede prima di poter dare l'ufficialità. Ma le proiezioni raccolte dai rappresentanti di lista parlano chiaro. In pratica con Aliverti si impone la linea della continuità rispetto all'amministrazione di Giorgio Ginelli.
AGRA - Luca Baglioni, della lista Uniti per Agra, è stato eletto sindaco del piccolo Comune (poco più di 400 abitanti) nel Luinese. Battuti Barbara Barossi (Agra in Movimento) e Nicolò Mattei (Progetto sociale per Agra).
VENEGONO SUPERIORE - Scrutinio molto serrato in un Comune dove i candidati sindaci erano ben cinque. Alla fine è riuscito a spuntarla, dopo un testa a testa con Fabiano Lorenzin (Per Venegono intesa civica) il sindaco uscente Ambrogio Crespi (centrodestra). Più staccati gli altri, Mauro Neri (Venegono in movimento), Roberto Castiglioni (Popolo della famiglia) e Lilia Mazzotta Natale (Bene in Comune).
CERRO MAGGIORE – E' Nuccia Berra della lista Centrodestra Unito (Lega, Forza Italia e Fdi) il nuovo sindaco di Cerro Maggiore che ha battuto sul filo di lana per 24 voti Antonio Lazzati (Insieme con Antonio Lazzati). La contesa elettorale ha visto di fronte, oltre a Berra e Lazzati, Piera Mercedes Landoni per Bene Comune; Alex Airoldi per Progetto Comune per Cerro Maggiore e Cantalupo; Teresina Rossetti con la lista civica Noi per Teresina Rossetti; Fabio Tomasoni (Casapound Italia - Noi per Cerro Maggiore e Cantalupo); Edoardo Martello per il Movimento Cinque Stelle. All'inzio dello spoglio sembrava che Lazzati avesse primeggiato nei seggi alle sezioni 2, 4, 5 e 9, tallonato da Berra e Landoni. Successivamente, però, ha recuperato Berra che avrebbe raccolto 1462 voti, imponendosi di un nulla. Al momento non si conosce ancora la composizione del nuovo consiglio comunale, ma la proclamazione degli eletti è prevista alle 16 nel municipio di via San Carlo.
L'AFFLUENZA IN CALO NETTO
LONATE POZZOLO Affluenza in forte calo nel Comune che è andato al voto per sostituire il sindaco Danilo Rivolta, arrestato circa un anno fa. Alle 19 il dato ufficiale era del 39.94 per cento rispetto al 52.70 della precedente tornata delle Amministrative. Alla chiusura dei seggi la cifra si attesta attorno al 51,5 per cento, oltre 16 punti in meno della scorsa chiamata alle urne per le Comunali. Nel quartier generale della scuola elementare di via Dante ci sono sia il candidato sindaco del centrodestra Ausilia Angelino, sia quello di Grande Nord Modesto Verderio, manca Nadia Rosa per Liberi e Uniti. Tra gli altri presenti anche l’ex sindaco Piergiulio Gelosa e il vicesindaco di Ferno Mauro Cerutti. Tutti in trepida attesa per l’esito delle urne. L'andamento negativo dell'affluenza ha subito scatenato i vari commenti politici di chi attribuisce la percentuale più bassa alla non partecipazione al voto dei 5 Stelle che non hanno una loro lista in corsa e del gruppo di Noi ci Siamo che non si è presentato.
GLI ALTRI Netto calo di affluenza anche negli altri centri del Varesotto chiamati a rinnovare sindaco e consiglio comunale.
Ad esempio non raggiunge neppure la maggioranza dei votanti Venegono Superiore, che si ferma poco oltre il 47 per cento contro il quasi 57 del precedente.
Un po' meglio è andata nel comune più piccolo (1 sola sezione), Agra: 65.73% (precedente 72.42).
Appena oltre il 50 per cento l'affluenza ad Azzate: 50.8 (era stata di 57.99).
Infine Jerago con Orago, con un 53.50 che vale quasi dieci punti percentuali di perdita (era 63.18).
Nell’Altomilanese Cerro Maggiore è al 51.49 con la perdita più consistente, quasi 18 punti (69.23).
Nel Vco c’è Gignese a quota 66.81 contro il precedente di 58.35, unico tra i sette comuni dell'area "Prealpina" ad aver fatto registrare un incremento dell'affluenza.
Per aggiornamenti in tempo reale delle operazioni di scrutinio e i dati ufficiali nei cinque comuni del Varesotto (ma anche nel resto d'Italia, dove domenica 10 giugno erano chiamati alle urne complessivamente circa sette milioni di elettori) è possibile consultare il sito del Ministero dell'Interno.
© Riproduzione Riservata
Articolo Correlato: Lonate Pozzolo elezioni 2018