RIVOLUZIONE
Confindustria dice addio a Saronno
Avviato il piano di riorganizzazione delle sedi

Entra nella fase esecutiva la riorganizzazione delle sedi di Confindustria Varese in vista della nascita a Castellanza, al fianco della Liuc dell’«acceleratore d’imprenditorialità» Mill - acronimo di Manufacturing, Innovation, Learning e Logistics - che diverrà la sede unica dell’associazione datoriale, fatta salva l’eccezione del presidio del capoluogo di Varese, così come previsto dal piano strategico e come deliberato nei mesi scorsi dal Consiglio generale degli industriali varesini.
Si tratta di un passaggio intermedio che prevede di concentrare nei prossimi anni la struttura operativa nelle sedi di Gallarate e Varese, in attesa della realizzazione fisica di Mill.
Dopo le necessarie attività di riorganizzazione degli uffici portate avanti nell’ultimo periodo, Confindustria Varese ha proceduto al primo trasferimento che ha coinvolto le risorse della sede di Saronno. Nulla cambierà dal punto di vista dei contatti e dei numeri di telefono ai quali imprese, istituzioni, parti sociali e stakeholder potranno fare riferimento.
«Così come nulla cambierà dal punto di vista del presidio del territorio che, con innovative forme di vicinanza alle imprese, rimarrà centrale, anzi si intensificherà, con nuove iniziative che stiamo già mettendo in programma», precisa il presidente di Confindustria Varese, Roberto Grassi. Un esempio per tutti è, in questo senso, il progetto di mobilità condivisa per la zona industriale del Saronnese che prenderà avvio, grazie alla collaborazione avviata da Confindustria Varese con BusForFun, il 23 settembre.
© Riproduzione Riservata