ROMA
Consumerismo, da animali a bagagli le novità sui voli

(ANSA) - ROMA, 20 SET - Si può viaggiare con Fido in cabina e
portare liquidi a bordo dell'aereo. Ma ci sono numerosi problemi
ancora da risolvere.
Lo spiega Consumerismo No profit che ha fatto un punto su
tutte le novità in tema di trasporto aereo. I cittadini hanno
viaggiato questa estate con alcune novità che, più che
semplificare la vita ai viaggiatori, hanno creato confusione e
incertezze tra operatori e passeggeri, mentre altri cambiamenti
sul fronte dei viaggi aerei sono alle porte.
Ad esempio lo scorso 26 luglio è entrata in vigore la
possibilità di portare nel bagaglio a mano liquidi in confezioni
superiori ai 100 ml, una novità che, tuttavia, ha riguardato
solo alcuni aeroporti, quelli cioè dotati di scanner di nuova
generazione. Non solo. Molti scali, pur utilizzando scanner
adatti, hanno deciso di non applicare la nuova regola,
mantenendo il limite dei 100 ml.
Tra le principali novità in arrivo sul fronte aereo, quella
relativa agli animali in cabina: il 23 settembre ci sarà il
primo volo con un cane a bordo sulla tratta Milano-Roma. Una
misura voluta dall'Enac ma che - denuncia Consumerismo - si
presta a molteplici criticità. "In primo luogo non viene
definito il peso massimo dell'animale ammesso in cabina: le
linee guida dell'Enac indicano solo "di non eccedere il peso
massimo previsto per un passeggero medio", un criterio che si
presta a diverse interpretazioni", dice il presidente Luigi
Gabriele. (ANSA).
© Riproduzione Riservata