CORONAVIRUS
Sempre meno pazienti e meno gravi
Si svuotano le terapie intensive e gli altri reparti: solo 143 nuovi positivi in Lombardia, moltissimi con sintomi lievi

Numeri ancora confortanti, nel giorno 118 dall’inizio dell’emergenza coronavirus in terra lombarda. Il contagio arretra, i nuovi positivi sono in calo e soprattutto continua la veloce riduzione dei pazienti attuali, testimoniata da cifre eccellenti alle voci ricoveri e dimissioni.
«E’ importante sottolineare - parola dell’assessore regioneale al Welfare Giulio Gallera - che dei 143 positivi segnalati oggi un numero rilevante si riferisce a infezioni di vecchia data. Nello specifico 54 sono da attribuire allo screening sierologico regionale (di cui 18 risultati “debolmente positivi”). Allo stesso modo altri 24 casi sono stati riscontrati “debolmente positivi” su test effettuati dietro segnalazioni di medici di famiglia, Ats e ospedali, a cittadini e ospiti di Rsa, segno di un finale di coda dell’infezione. Molto significativo, inoltre, il dato dei ricoverati in terapia intensiva che diminuisce di ben 25 pazienti».
Come anticipato dunque da Gallera, non solo il numero dei contagiati scende, ma continua a ridursi la carica virale del contagio, con sempre più casi di positività debole. Dei 143 nuovi contagi ha già detto l’assessore: il totale da inizio pandemia porta a “scavallare” quota 92mila (di 60 unità), ma i 7.044 tamponi di giornata danno un indice di contagio del 2 per cento. Ben 743 meno di ieri gli “Attualmente positivi” (15.223) in virtù degli 877 dimessi (totale 60.361) e del calo di 116 unità nei ricoverati non in terapia intensiva (1902). Clamoroso il -25 delle terapie intensive, con un dato di 69 regionale davvero molto positivo. Infine i decessi, oggi nove contro gli otto di ieri, per un totale da inizio pandemia di 16.466.
Tra le province, tutte con aumenti ridotti tranne quella di Lecco che ottiene l’agognata “crescita zero”: Milano a +42 (+18 il capoluogo, Bergamo +12, Brescia +11, Sondrio +1, Varese registra 22 nuovi casi che la pongono al secondo posto tra le province lombarde.
© Riproduzione Riservata