L’EVENTO
"Da Lucia" compie cent'anni: festa a Lonate
Un secolo di attività per la storica trattoria gestita ora dai fratelli Verderio

Cento anni di storia a conduzione familiare per il “Bar Trattoria Da Lucia”, sempre in via XXIV Maggio 201, in quella strada quasi di confine tra le province di Varese e di Milano. Un locale che ha sempre mantenuto la sua identità e ha saputo sopravvivere e resistere al tempo. Oggi si festeggia un secolo di vita per l’attività commerciale più antica del territorio.
UNA STORIA DI FAMIGLIA
Proprio il 30 agosto 1924 Modesto Verderio – nonno dell’ex presidente della municipalizzata Sap – decise di aprire questo locale che inizialmente era gelateria e fiaschetteria. Lui e i suoi famigliari lo portarono avanti fino al 1955. Poi la gestione – sempre famigliare – passò ad Antonio Verderio e Lucia Orsanigo. Lei, che ha ancora oggi il nome del locale, è scomparsa nel 2012, dopo averlo guidato per ben cinquantasette anni. E Lucia – strano gioco del destino – proprio oggi avrebbe compiuto cento anni. Quella di oggi, dunque, sarà una doppia festa. Un cento più cento per celebrare una istituzione ed un legame famigliare senza tempo. L’ esercizio commerciale si è poi trasformato e da sessantotto anni è diventato un bar, osteria, e trattoria. È gestito dai fratelli Modesto e Lina Verderio, con la passione di sempre.
UNA VITA TRA LA GENTE
Racconta Lina a Prealpina: «Questa attività rappresenta tutto per me, rappresenta la mia vita, la mia passione, mi piace stare ogni giorno tra la gente e i miei clienti come se fosse il primo». L’attività resiste alla seconda guerra mondiale, vicino allo storico Campo della Promessa. Qui in un secolo di vita e di storia saranno transitati alcuni milioni di clienti. Ognuno con un suo vissuto. Ma resta l’essenza di un locale che non si è mai arreso ai cambiamenti della società. Un bar dove si respira il valore delle tradizioni e dell’identità territoriale. Con tantissimi clienti che storicamente venivano qui a piedi o in bicicletta dalle limitrofe Vanzaghello e Castano Primo.
LA FESTA
Oggi alle 18 è in programma un rinfresco ed un momento e celebrativo di un doppio centenario capace di essere ponte tra generazioni e tra comunità locali. Ci saranno i sindaci Elena Carraro (Lonate Pozzolo), Arconte Gatti (Vanzaghello) e Roberto Colombo (Castano Primo). E ci sarà un locale addobbato e tappezzato a festa per un compleanno che non si potrà mai dimenticare. Ma che vuole essere un punto di partenza e non di arrivo. Tra palloncini ed un pannello rappresentativo del centenario e di foto storiche. Racconta Lina: «Dai clienti sento tanto affetto e vicinanza, l’imperativo è di non mollare e di andare avanti, qui non c’è solo attività commerciale ma una socialità diffusa».
© Riproduzione Riservata