SU RAI 1
Da Varese alla conquista di Reazione a catena
Le “Tre e un quarto”, Carolina, Elisa e Letizia, protagoniste delle finali del quiz preserale condotto da Marco Liorni

Per quasi un mese avevano “incantato” l’Italia dominando in lungo in largo gli avversari e portandosi a casa un montepremi totale di oltre 230mila euro in 23 puntate vinte. Poi, a inizio ottobre, avevano stupito il pubblico (e deluso soprattutto le migliaia di “tifosi” in provincia di Varese) annunciando la rinuncia a proseguire nella loro avventura per motivi di studio.
Ma ora (come preannunciato da Marco Liorni all’epoca della notizia dell’addio) le “Tre e un quarto” sono tornate protagoniste nelle case degli italiani a “Reazione a catena”, il quiz preserale di Rai Uno che sta vivendo la settimana delle finali.
Carolina Iadanza da Lonate Ceppino, Elisa Ferrazzano da Cislago e Letizia Bianchini da Venegono Inferiore, le tre amiche ventitreenni che un po’ per gioco si sono trovate catapultate alla fama nazionale, dopo il successo nel primo quarto di finale di lunedì 24, sono pronte ad affrontare la semifinale (eventuale finalissima domenica 30) e a stupire ancora con il loro grandissimo affiatamento e, perché no, anche la loro cultura.
Amiche da quando avevano 14 anni e si conobbero sui banchi del liceo Curie di Tradate, dopo la maturità le loro strade accademiche si sono divise ma ciò non ha certo minato la loro amicizia che le ha portate fino a Napoli, dove sono senza ombra di dubbio tra le squadre più agguerrite di questa stagione di Reazione a catena. Pronte a lottare fino all’ultima risposta per conquistare il titolo.
© Riproduzione Riservata