LA PREMIAZIONE
Dal Paraguay a Varese, Maria Dolores mamma dell'anno
In San Vittore la consegna del riconoscimento da parte della Famiglia Bosina

È Maria Dolores Segalés Duran la mamma dell’anno 2024. La sessantanovenne madre spagnola di otto figli è stata premiata questa mattina nella basilica di San Vittore, al termine della solenne celebrazione eucaristica presieduta dal prevosto e decano della città, monsignor Luigi Panighetti, in occasione della festa patronale, dal Regiù della Famiglia Bosina, Luca Broggini. Terza di otto figli, Maria Dolores è nata ad Encarnacion, in Paraguay, il 23 febbraio 1955. L’anno precedente, infatti, il padre Antonio con la moglie Montserrat e le figlie Maria Mercedes e Montserrat lasciò la Spagna e l’attività di mugnaio alla ricerca di una nuova avventura professionale in America del Sud. Dopo aver frequentato l’istituto magistrale e aver insegnato per qualche anno, nell’estate del 1980, Maria Dolores sposa ad Asuncion José-Luis Carbonell. Due anni più tardi nasce Marieta, prima degli otto figli, quattro maschi e quattro femmine nati in sei Paesi diversi (Gran Bretagna, Panama, Germania, Spagna, Stati Uniti e Francia). Tra loro, due gemelle, Nuria e Montserrat, nate nel 1986 a Francoforte. Il terzo figlio, Xavier, nato a Panama quarant’anni fa, dopo aver conseguito la laurea in ingegneria elettronica a Parigi, frequentato un master in disegno aeronautico all’Imperial College di Londra e avuto esperienze professionali in Airbus e British Aerospace, a 26 anni entra nella Società sacerdotale della Santa Croce conseguendo successivamente il dottorato in Teologia spirituale alla Pontificia Università della Santa Croce in Roma. Fortemente ispirata sin da bambina dalla spiritualità dell’Opus Dei, Maria Dolores con il marito ha sempre vissuto la loro esperienza familiare accettando il disegno del Signore e accogliendo tutti i figli come fossero unici. Alle giovani coppie che a volte hanno timore ad accogliere una nuova vita, Maria Dolores, che da cinque anni vive nel rione di Bosto, lancia un messaggio di incoraggiamento: «Non abbiate paura. Avere figli comporta un impegno intenso, denso di amore e pazienza, ma, nel tempo, viene ricompensato da una grande gioia e soddisfazione».
© Riproduzione Riservata