LO STANZIAMENTO
Dalla Regione 650mila euro alle bande musicali
Sono 450 in tutta la Lombardia, il primato a Bergamo

Sono 450 le bande musicali lombarde, presenti in 407 Comuni, con oltre 24mila soci, 14.103 musicisti, 9.335 allievi e 2.731 collaboratori. Per sostenere le loro attività, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura, la gallaratese Francesca Caruso, ha approvato i criteri del bando 2025, previsto dalla nuova legge regionale, con fondi per 650.000 euro.
«Questa misura - spiega l’assessore Caruso - è pensata per aiutare concretamente chi, spesso in modo volontario, custodisce e tramanda la tradizione musicale dei nostri territori. Bande, cori, fanfare e gruppi folk sono veri e propri laboratori di educazione, comunità e identità culturale. Per questo abbiamo voluto stabilire criteri chiari, accessibili e calibrati sui bisogni reali».
Il bando, che sarà pubblicato a breve, prevede 300.000 euro per sostenere concerti, rassegne, corsi di formazione, eventi, acquisto di partiture e divise e altri 350.000 euro per l’acquisto di strumenti musicali, attrezzature, allestimenti e per la sistemazione di spazi dedicati alle prove. Destinatari del bando sono i Comuni (in rappresentanza delle bande civiche non autonome), le associazioni musicali senza scopo di lucro e le federazioni rappresentative del settore, purché attive da almeno due anni in Lombardia.
La procedura sarà a sportello, con valutazione in ordine cronologico di arrivo, fino all’esaurimento delle risorse.
Le bande sono per lo più associazioni culturali (43%) o associazioni di promozione sociale (23%), con una netta prevalenza di sedi fornite in uso dai Comuni (68,6% dei casi). I loro bilanci annui si attestano per la maggior parte sotto i 10.000 euro. Solo una su tre è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, mentre il 67% lo è all’albo comunale e solo il 16% a una federazione bandistica. Il 12% dispone di una scuola musicale interna, mentre 395 sono presenti sui social.
La città lombarda che ospita più bande in assoluto è Bergamo, con 85 formazioni musicali, seguita da Brescia con 65 e Milano con 61.
© Riproduzione Riservata