CORONAVIRUS
Dati pazzi: +22 a Busto, +21 a Gallarate
Oggi 67 nuovi positivi in provincia di Varese, a cui se ne aggiungono 60 registrati in ritardo. Contagio alto anche a Saronno (18), Gavirate (15) e Vergiate (9)

I numeri non mentono e, in un panorama lombardo che sta cercando di raggiungere la luce in fondo al tunnel, la provincia di Varese continua a soffrire.
Oggi - mercoledì 6 maggio - non solo il territorio ha fatto registrare un nuovo incremento di contagi da coronavirus certificati dai laboratori (ben 67, contro i 53 di ieri e i 55 di lunedì) ma ha anche dovuto aggiungere al proprio conteggio altri 60 infetti che si riferiscono però al mese di aprile, i cui esiti sono arrivati soltanto ora.
Un balzo complessivo di 127 unità che dice una serie di cose: 1) L'inaffidabilità e i ritardi che sin dall'inizio caratterizzano la comunicazione statistica di Ats e Regione Lombardia; 2) La persistenza del contagio anche nella provincia dei laghi, che ha superato i 3mila malati ufficiali a fronte di un sommerso ben più grande; 3) La giusta preoccupazione di chi invitava a non fidarsi delle notizie rassicuranti che avevano aperto uno spiraglio nello scorso fine settimana.
La movimentazione di dati delle ultime ore, fra vecchi e nuovi, rende anche difficile capire l'andamento del covid-19 nei singoli Comuni, dove l'arretrato potrebbe aver inciso più del contagio recente, senza che però questo venga dettagliato.
Fatto sta che Busto Arsizio si ritrova in un solo colpo ad aggiungere 22 infetti al proprio elenco, ben 21 li totalizza anche Gallarate, mentre Saronno ne conta altri 18 e Varese si ferma solo a 4.
Ma sono altre le città che hanno avuto un'impennata giornaliera importante, forse condizionata da queste elaborazioni e rendicontazioni dei test effettuate a singhiozzo: il balzo maggiore a Gavirate con 15 casi, ma 9 anche a Vergiate e ancora 5 a Tradate.
Più contenute le altre variazioni: 3 contagi in più a Laveno Mombello, 2 a Somma Lombardo, Gorla Minore, Cislago, Induno Olona e Gorla Maggiore, un solo positivo ulteriore, infine, a Malnate, Castellanza, Lonate Pozzolo, Cardano al Campo, Luino, Viggiù, Besano, Venegono Inferiore, Besozzo, Castiglione Olona, Venegono Superiore, Marnate, Cunardo, Besnate, Cavaria con Premezzo, Gazzadaschianno, Brebbia, Gemonio, Casale Litta e Daverio.
Nel tabellone con le località con almeno quattro ammalati da inizio epidemia, oggi entra anche Sangiano.
© Riproduzione Riservata