CORONAVIRUS
No frenate: 15 casi a Oggiona
La provincia di Varese continua ad avere tanti contagi: oggi 5 a Busto, 4 ad Ispra, Varese e Gallarate, 3 a Luino

Niente flessione, non almeno nella provincia di Varese, che mantiene il livello del contagio sui numeri di sempre. In questo territorio un'esplosione vera e propria non c'è mai stata, tanto che la proporzione degli infetti rispetto al numero di abitanti rimane la più bassa di Lombardia, eppure la diminuzione del covid-19 non arriva ancora.
Lo confermano le statistiche di oggi -martedì 5 maggio - con ulteriori 55 a casi che portano il totale dall'inizio dell'epidemia (quindi comprensivo di guarigioni e decessi) a quota 2.371, una ogni 300 residenti, sempre limitandosi ai numeri ufficiali che sono solo una piccola parte del problema.
Rispetto a ieri, solo due casi in meno. E ancora una volta sono i tamponi nelle strutture residenziali a far lievitare la cifra del virus.
Per quanto riguarda le singole città, l'impennata maggiore si è registrata a Oggiona Santo Stefano, con l'impressionante incremento di 15 casi, facendo passare il totale delle infezioni polmonari da 4 a 19 in un solo giorno. Attenzione anche a Ispra, dove ci sono stati 4 casi in più (da 6 a 10).
Per quanto riguarda le grandi città, Busto Arsizio è salita di 5 infetti, Varese e Gallarate di 4, Saronno di uno.
Per il resto tre nuovi contagi a Luino, due a Cassano Magnago e Lonate Pozzolo, infine un nuovo caso a Laveno Mobello, Tradate, Viggiù, Uboldo, Induno Olona, Cantello, Jerago con Orago, Besnate, Gazzadaschianno, Ternate, Comerio e Grantola.
© Riproduzione Riservata