IL CASO
Daverio, cartello copre la targa storica: proteste sui social
Polemica sui social per l’oscuramento del reperto. Il sindaco Colombo interviene, ma invita a dare maggiore importanza ai fatti concreti

Un cartello stradale posizionato in un punto in cui va a fare ombra ad una targa storica del paese. Qualcuno ha subito notato la cosa e immediatamente è scattata la protesta sui social.
Della questione si è subito interessato il sindaco Marco Colombo, che spiega: «Ho già provveduto a segnalare alla Polizia locale l’inidoneo posizionamento del cartello che copre un importante reperto storico. Ringrazio della segnalazione, l’ho inoltrata come da prassi al comandante della stessa in qualità di responsabile del posizionamento della segnaletica, per spostarlo in una posizione limitrofa e non stravolgerne l’utilizzo, segnalando la strada a senso unico, visto che diversi autisti la imboccavano contromano. La ditta Segnaletica Varesina sarà operativa da lunedì per il riposizionamento consono».
L’INTERVENTO DEL SINDACO
Il primo cittadino, pure lui sempre molto attivo sui social, non si nasconde davanti alle critiche. In questo caso però ne approfitta per fare alcune puntualizzazioni: «A volte, magari, ci sono anche situazioni molteplici che ti fanno incorrere in errori: posizionamento del cartello di sera con una visibilità minore, dipendenti che ricevono la mansione che magari non hanno una “cultura” che gli permetta di riconoscere il valore storico di queste pietre incise, magari stranieri con un’ulteriore minore sensibilità. L’importante è rimediare immediatamente e non fare diventare questa cosa un caso». Poi il monito: «Visto i tempi che corrono, con i tanti “fenomeni” da tastiera che hanno indotto o meno a scelte irreparabili alcune persone psicologicamente deboli, evitiamo le polemiche inutili e faziose».
COLOMBO: «DIAMO PIU’ IMPORTANZA A FATTI CONCRETI»
Infine Colombo lancia una frecciatina: «A volte diamo troppa importanza alle parole dette e scritte, invece che ai fatti concreti: servono comunque entrambe e spiego il perché. Se non ci fosse stata questa segnalazione, forse meno persone si sarebbero accorte che stiamo rinnovando come Comune tutta la segnaletica stradale, che era estremamente usurata e poco visibile: ad esempio abbiamo già implementato gli specchi utili alla sicurezza e posizionato passaggi pedonali in rilievo, per chi ancora non se ne fosse accorto».
© Riproduzione Riservata