RIFIUTI
Daverio, il sindaco netturbino e le critiche degli ambientalisti
«Nell’area ripulita giace da anni del cartongesso». Il primo cittadino replica: «Piccola porzione, verrà rimossa a breve»

Il sindaco di Daverio che si trasforma in volontario netturbino non convince gli ambientalisti che puntano il dito, in generale, sulla situazione in cui si trova ancora la zona del paese ripulita a Capodanno da Marco Colombo. Da queste colonne nei giorni scorsi avevamo raccontato dell’intervento effettuato dal primo cittadino che aveva ripulito dall’immondizia l’area di viale delle Industrie.
LE CRITICHE
«Sembra che il sindaco abbia trascorso il Capodanno tirando a lucido il paese, non mi spiego allora perché a distanza di tre giorni la stessa zona dell’intervento descritto si presenti costellata di rifiuti vari, quali lattine, involucri plastici di alimenti, bottiglie di birra, borse della spesa contenenti pattumiera, oltre ai resti di petardi disseminati sull’asfalto» denuncia Marco Saugo, che si definisce un ambientalista che nella vita di tutti i giorni è un apicoltore professionista «che sta lottando per la difesa del patrimonio ambientale».
IL DEGRADO
«Svolgendo questo mestiere - evidenzia Saugo -, non hai davanti agli occhi il declino climatico-ambientale, ma ci sbatti la faccia contro: dove prima c’erano campi o boschi, ora c’è il cemento, con il conseguente degrado nei confronti della natura rimasta». Poi attacca: «Spiace segnalare che nel punto dove è stata effettuata la recente rimozione da parte del sindaco giace del cartongesso ormai da anni: l’amministrazione comunale aveva promesso la sua rimozione nel corso della precedente pulizia risalente a luglio scorso».
LA REPLICA
«È una piccola porzione di materiale, verrà rimossa a breve direttamente dallo stradino - replica Colombo -. Per quel che mi riguarda, ho ripulito l’area dai sacchi e dall’immondizia, cosa che faccio di tanto in tanto: non sono certamente in cerca di visibilità, mi fa solo male vedere queste discariche abusive e, per quel che posso, mi adopero per ripulire». Ma per il primo cittadino il problema sta a monte. «Ogni segnalazione da parte degli ambientalisti è cosa buona: questa è una via dove spesso si fermano anche camionisti, purtroppo ogni tanto capita che qualche incivile abbandoni qui rifiuti vari. Basterebbe un po’ di senso civico e rispetto del paese da parte di tutti».
© Riproduzione Riservata