Tutto il Palio in diretta su prealpina.it
21:07:07
Una giornata incredibile
Emozioni a fior di pelle in un'edizione del palio molto spettacolare. Alla fine festeggia San Domenico ma le altre contrade già preparano la rivincita. Noi ci vediamo alla prossima diretta della Prealpina dopo giorni intensi ma emozionanti di lavoro
21:02:29
Fuori dallo stadio si festeggia
Al via le giuste celebrazioni
21:01:00
Crocione sei bello
Lo dicono i contradaioli di San Domenico
20:59:11
Ecco il capitano di San Domenico
Buon compleanno Alessandro Bondioli
20:57:59
Bondioli superstar
Sei grande Sandro
20:56:54
Che spettacolo
La gioia qui è indescrivibile
20:56:01
I contradaioli piangono a dirotto
E si abbracciano
20:55:12
Amsicora se la gode
Ora si festeggia Antonio
20:53:49
Siri in trionfo
Giro di campo con Antonio Siri
20:52:20
Ecco il crocione
Grande vittoria
20:51:40
San Domenico in festa
Tittia per Legnarello spiana la strada a San Domenico. Alla Flora non riesce il recupero. San Magno mai in partita. Bellissima corsa
20:47:37
La vince Amsicora
San Domenico vince il palio con corsa super di Antonio Siri detto Amsicora
20:42:28
Terzo tentativo in finale
Legnarello e San Domenico continuano con la tattica attendista. Annullata anche la terza partenza
20:40:37
Seconda partenza rossa
Scorrettezze al canape la partenza è annullata
20:38:37
Nè Tittia nè Amsicora abbassano gli occhiali
Brutto segno vuol dire che la vogliono tirare per le lunghe
20:35:58
Seconda partenza
Sembrano disciplinati i fantini. Flora quasi scalcia Legnarello però. Girano in tondo in continuità. Riusciranno a partire in modo regolare?
20:32:52
Prima partenza richiamata
Subito tensione e la partenza non è buona
20:29:37
Gavino portaci il Crocione
Lo cantano i contradaioli della Flora
20:28:06
Entrano i cavalli della finale
Brigante, ovvero Carlo Sanna per San Magno è il primo a entrare come da ordine di partenza.
20:17:23
San Martino
Silvano Mulas
20:16:13
Sant'Erasmo
Dino Pes
20:15:28
San Bernardino
Simone Mereu
20:14:51
Sant'Ambrogio
Giuseppe Zedde
20:14:13
Gli esclusi dalla finale
Ora i volti di chi è fuori
20:10:55
L'immagine della seconda batteria
Sfida tra uomini e cavalli
20:10:05
L'immagine della prima batteria
Cavalli lanciati
20:08:56
A decidere sarà lui
Il mossiere Massimiliano Narduzzi.
19:57:59
San Domenico
Antonio Siri
19:57:27
La Flora
Gavino Sanna
19:56:44
Legnarello
Giovanni Atzeni
19:56:11
San Magno
Carlo Sanna
19:55:26
I volti della finale
Tutti tirati in vista della finale
19:54:12
Ordine finale
San Magno, Legnarello, Flora, San Domenico
19:43:13
8.686 paganti
Tutto esaurito allo stadio Mari. Bello il colpo d'occhio. Arriva anche il dato ufficiale sugli spettatori: 8.686.
19:38:26
Cavallo superiore
Gavino Sanna ha fatto quello che ha voluto e si candida al bis. C'era molta attesa su Silvano Mulas per San Martino che rimane però fuori. In finale quatto quatto ci va San Magno con un accorto Carlo Sanna. Sant'Erasmo niente quest'anno con Dino Pes.
19:35:47
Flora e San Magno in finale
Prima dall'inizio alla fine la Flora
19:33:36
È lunga ma è buona
Tutto fuori posizione rischio ammonizioni.Poi vanno
19:31:58
Pubblico spazientito
C'è già chi si scaglia contro l'attendista Silvano Mulas e chi contro Gavino Sanna
19:29:54
Quarta partenza
San Martino attende sempre. Non ne vuole sapere di ascoltare gli ordini. Rossa ancora per non far partire di rincorsa
19:28:11
Capitani coraggiosi
Aspettano E sperano
19:25:50
Si va al quarto tentativo
Cavalli di nuovo in falsa
19:25:01
Terzo tentativo
Scende pure Sant' Erasmo con San Martino poi ci ripensa. Vanno dietro anche gli altri. Davvero difficile farli partire
19:21:39
Si torna al canape
Sarà la volta buona? Non altra falsa con San Magno al palo
19:19:07
Prima falsa
Forzato canape all'interno tenendo partenza di San Martino. Falsa
19:18:15
Mulas abbassa gli occhiali
Si parte? Non ancora
19:15:22
Silvano fa melina
Silvano Mulas per San Martino fa melina
19:12:37
San Martino si prepara
Silvano Mulas per San Martino molto determinato
19:11:00
Gavino spinge già forte
Già nel riscaldamento Gavina Sanna spinge forte con la Flora
19:09:51
Cavalli in pista per la seconda batteria
Qui se ne vedranno delle belle. Qualche giro di riscaldamento.
18:58:28
San Bernardino e Sant'Ambrogio subito fuori
A un certo punto sembrava che San Bernardino e SantAmbrogio riuscissero a rientrare. Ma non è stato così. Legnarello forse non ha forzato per non stancare il cavallo in vista della finale.
18:55:25
Capolavoro di Amsicora
Antonio Siri detto Amsicora fa perdere la testa ai rivali. Li sfinisce alla mossa poi allunga a piacere per battere Giovanni Atzeni Tittia per Legnarello.
18:53:32
San Domenico e Legnarello
Queste le prime sue contrade finaliste
18:51:54
Non ti ascoltano
Il pubblico critica il mossiere: non ti ascoltano.
18:50:47
Terzo tentativo prima batteria
Qui è molto dura perché le richieste del mossiere non vengono ascoltate.
18:49:01
Prima batteria, si va per le lunghe
Prime sue partenze false perche Sant'Ambrogio e San Domenico non so vogliono allineare. Il pubblico si spazientisce e se la prende con il mossiere Narduzzi.
18:25:25
Dai Giovannino
Primi giri di riscaldamento il popolo di Legnarello grida: dai Giovannino.
18:23:32
Amsicora primo a uscire
E' Antonio Siri detto Amsicora per San Domenico il primo a entrare in campo.
18:13:00
Le rivalità
Nella prima batteria non ci sono particolari rivalità tra le contrade. Nella seconda lo scenario è un po' più complesso.
18:04:43
Attesa per l'ingresso dei cavalli
I ragazzi delle scuole hanno cantato l'inno ma ora tutto è pronto per l'ingresso dei cavalli.
18:02:57
Ecco le due Batterie
In un silenzio quasi irreale, il commissario prefettizio, Cristiana Cirelli, sorteggia le due Batterie. Nella prima: Legnarello, Sant'Ambrogio, San Bernardino e San Domenico. Nella seconda: San Magno, Sant'Erasmo, Flora e San Martino.
18:00:25
Dall’Alpe a Sicilia ovunque è Legnano
I bambini del coro Nicoló Paganini e quelli dell’istituto Barbara Melzi hanno cantato l’inno di Mameli
17:54:43
Le autorità in tribunA
In tribuna con il gran maestro Alberto Oldrini il commissario Cristiana Cirelli, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti e il viceministro Max Garavaglia.
17:53:40
Giorgetti: festa di popolo
Anche il sottosegretario di Stato, Giancarlo Giorgetti, sugli spalti: "Una tradizione - dice Giorgetti ai microfoni di Antenna 3 - che continua a essere coinvolgente. Questo è il culmine di una partecipazione di popolo. La storia va studiata perché si ripete spesso: una volta si chiamava imperialismo oggi globalizzazione".
17:41:08
Onori al Carroccio
Legnano 29 maggio 1176, Legnano 2 giugno 2019: onori al Carroccio
16:49:25
La compagnia della morte
Dietro di lui a chiudere il corteo storico la compagnia della morte
16:48:53
Alberto da Giussano
Dopo il carroccio sfila il mitico condottiero Alberto da Giussano
16:38:12
Il Carroccio
Dopo le contrade ecco che per le strade di Legnano sfila il Carroccio, trainato dai buoi bianchi
16:11:00
Sant’Erasmo
E ultimo venne il Corvo. La contrada di Sant’Erasmo chiude il corteo storico delle otto contrade, tema la caccia è l’astrologia
16:07:26
Legnarello
Settima arriva Legnarello: il popolo del Sole porta in corteo la forza e il lavoro
15:54:01
San Magno
Sesta sfila San Magno: la nobiltà è il clero attraversano la citta
15:41:57
San Bernardino
Quinta sfila San Bernardino. In corteo le armi prese all’esercito del Barbarossa in rotta
15:38:50
La Flora
Quarta La Flora, sfilano gli armati
15:24:06
San Domenico
Terza San Domenico, in corteo l’effige del Santo
15:19:36
Sant’Ambrogio
Seconda Sant’Ambrogio, come sempre affascinano le streghe
15:12:08
San martino
Prima in corteo la contrada di San Martino: Simone Schipani impersona il Sabto a cavallo
15:03:46
Via!
Puntualmente alle ore 15:00 il corteo storico parte da piazza Caroccio
14:56:06
I buoi
Anche i sei buoi bianchi che traineranno il Carroccio aspettano pazienti il loro turno
14:52:06
I gonfalonieri
E i gonfalonieri dei comuni si godono il fresco al riparo degli alberi
14:50:21
Il carroccio
Intanto in piazza il Carroccio aspetta il resto del corteo
14:49:35
Nei manieri
Ultimi preparativi nei manieri in vista dell’assembramento in piazza Carroccio. A San Magno è tutto pronto.
14:40:28
È tutto pronto
Strade chiuse nel centro di Legnano, la festa sta per iniziare
13:05:03
Clima bollente
L’intervento della croce rossa
13:00:37
Clima bollente
Il sole brilla alto su piazza San Magno, la temperatura supera i 29 gradi. E tra il pubblico c’è chi accusa i primi malori. Per fortuna c’è la Croce rossa
12:49:58
Aspettando la sfilata
Completate le cerimonie del mattino ora si attende la sfilata che parte alle 14.30 e attraversa le vie della città.
12:48:07
Samt'Ambrogio
Capitano Remo Bevilacqua.
12:46:37
La Flora
Capitano Antonio Primerano.
12:44:35
San Magno
Capitano Giacomo Albertalli.
12:43:05
Sant'Erasmo
Capitano Alessandro Clerici.
12:40:59
San Domenico
Capitano Alessandro Bondioli.
12:39:18
San Martino
Capitano Antonio De Pascali.
12:33:22
San Bernardino
Capitano Doriano Sciocco.
12:32:11
Legnarello
Capitano Stefano Cambrai.
12:30:13
Le reggenze
Ogni contrada ha le sue reggenze che insieme ai contradaioli portano avanti la tradizione del palio. Meritano una bella foto e un applauso.
12:22:47
Colombe indecise
Si diceva poco fa delle colombe dirette verso Sant'Ambrogio. In verità poco dopo sono state viste tornare indietro, questo fa alzare le quotazioni di San Magno. Il palio è anche questo: leggenda e un po' di scaramanzia.
12:19:44
Sant'Erasmo
Sant'Erasmo con il fantino Dino Pes e il cavallo Habanero.
12:18:31
Legnarello
Legnarello con il fantino Giovanni Atzeni e il cavallo Bam Bam.
12:17:12
San Magno
San Magno con il fantino Carlo Sanna e il cavallo Le Freak.
12:16:03
San Bernardino
San Bernardino con il fantino Simone Mereu e il cavallo Moana.
12:13:53
La Flora
La Flora con in fantino Gavino Sanna è il cavallo Escobar.
12:10:22
San Domenico
San Domenico con Antonio Siri e Odi et Amo.
12:08:19
Sant'Ambrogio
Sant'Ambrogio con il fantino Giuseppe Zedde e il cavallo Bigliardino.
12:05:39
San Martino
San Martino con il fantino Silvano Mulas è il cavallo Cleto.
11:53:54
Benedizione di cavalli e fantini
Comincia la cerimonia della benedizione di cavalli e fantini.
11:50:19
Volano le colombe
Tre colombe indicano, per leggenda, chi vincerà il palio. Un po' indecise ma vanno verso Sant'Ambrpgio che ha già vinto la Provaccia venerdì.
11:47:50
Gran maestro con le autorita
Il gran maestro Alberto Oldrini con le autorità aspettando il palio.
11:45:32
Il commissario c'è
Palio senza sindaco ma con il commissario prefettizio Cristiana Cirelli accompagnata in piazza da Franco Bononi e dal cavaliere del Carroccio Mino Colombo
11:34:04
Benedizione reggenze
Inizia la benedizione delle contrade. In piazza batte forte il sole ma l'entusiasmo sale.
11:25:08
L'esempio del dopoguerra
Le parole del prevosto fanno riflettere e richiamano all'impegno dei cattolici per la città. Come nel dopoguerra si unirono comunisti, cattolici e liberali, così ora serve uno sforzo comune, non solo a Legnano, "per salvare l'uomo e per l'umanità". Sono tanti i fedeli che si avvicinano alla comunione.
11:17:07
Buona competizione ma non datevi botte
Monsignor Angelo Cairati chiude la predica con una battuta: "Ora buona competizione ma non datevi troppe botte". Tra poco il volo delle colombe e la benedizione di cavalli di fantini. La grande sfida si avvicina.
11:13:36
I nemici sono rancore e rabbia
I veri nemici della città sono rancore e rabbia. Di questo è convinto il prevosto. L'antidoto è il bene: "Legnano è stracolma di cose belle".
11:11:14
Rispetto per le persone etero e omo
Il prevosto crede nel "rispetto delle persone" per la rinascita della città, siano esse "etero o omo". Ognuno può avere il proprio stile di vita, non necessariamente condiviso da tutti ma "per tutti sono disponibile all'ascolto".
11:07:32
No alchimie politiche
In una piazza San Magno gremita il prevosto guarda avanti. "La città potrà rinascere non con alchimie politiche ma con il lavoro e il rispetto delle persone".
11:05:04
Le ferite guariranno
Parole intense e cariche di significato nella predica di monsignor Angelo Cairati. Per la città di Legnano è "un momento difficile" ma "nulla è perduto" e "le ferite guariranno.
10:45:51
Palio senza sindaco
Non c'è il sindaco, non ci sono le autorità comunali per le note vicende giudiziarie, ma non è la prima volta che Legnano affronta il palio senza che ci sia in carica il primo cittadino. Era già successo nel 1993. Tra poco la predica di monsignor Angelo Cairati.
10:29:35
Sicurezza prima di tutto
Forze dell'ordine e volontari della Protezione civili tutti schierati per il buon esito della manifestazione. In piazza entrano tutte le contrade.
10:26:58
Il grande giorno è arrivato
Rieccoci per una lunga giornata insieme. Piazza San Magno inizia a riempirsi per la messa. "La città di Legnano si appresta a vivere una grande giornata di storia. Il coronamento di un lungo anno di attesa. Il momento è vicino", dice lo speaker. Suonano le chiarine.