LOTTA ALLA DROGA
Droni e IA contro lo spaccio nei boschi
Approvato l’ordine del giorno di Cosentino: risorse da Regione Lombardia per aiutare Comuni e polizie locali

Risorse da Regione Lombardia per contrastare il fenomeno dello spaccio nei boschi. Tocca da vicno il Varesotto l’ordine del giorno del vicepresidente del Consiglio regionale, Giacomo Cosentino, approvato oggi, venerdì 25 luglio, nella sessione di Bilancio in Consiglio regionale.
FENOMENO IN ESPANSIONE
Cosentino, che è anche capogruppo di Lombardia Ideale, aggiunge: «Si sta registrando una sempre maggiore diffusione del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei boschi, in particolare a opera di extracomunitari, come evidenziato anche dal dossier curato dalle Procure di Varese e Busto Arsizio. In provincia di Varese queste organizzazioni hanno instaurato una vera e propria rete criminale di stampo paramilitare, che desta forte allarme e preoccupazione tra i cittadini e le comunità locali. Nonostante la lodevole attività delle forze dell’ordine, supportata anche dall’invio dei Carabinieri dello squadrone ‘Cacciatori eliportati’ provenienti da Sardegna, Sicilia, Puglia e Calabria, la pressione criminale resta elevata. I Comuni e le Polizie Locali, pur operando in stretta sinergia con le altre forze dell’ordine, spesso non dispongono dei mezzi e delle risorse adeguate per contrastare efficacemente questo fenomeno».
COLLABORAZIONE FONDAMENTALE
«È fondamentale - conclude Cosentino - continuare la collaborazione con Questura, Prefettura ed Enti Locali, individuando nuove forme di intervento coordinate e innovative, per stroncare una piaga che rappresenta oggi una vera emergenza sociale e di sicurezza».
© Riproduzione Riservata