Varese 25-09-2015

IL WEEKEND

E' tornato il sole: tutti di corsa

Dopo i temporali, il clima si è rimesso al bello e le temperature risalgono abbondantemente. Tra gli eventi di questa tre giorni a Varese e provincia anche la maratona intorno al lago

E' tornato il sole: tutti di corsa
Torna la Varese Lake Marathon (Foto Archivio)

Weekend d'autunno con sguardo sull'estate ormai passata. Dopo i violenti scrosci, con crollo della temperatura e raffiche di vento, registrati nella mattinata di mercoledì 23, la situazione meteorologica sulla Provincia di Varese si è presto rimessa al bello. "Correnti dai settori settentrionali raggiungono la regione padano-alpina. La pressione atmosferica aumenta ed il tempo sarà stabile. Per tutta la settimana giornate soleggiate e asciutte con temperature massime in aumento" (Centro geofisico Prealpino). Per tutto il weekend che va da venerdì 25 a domenica 27, dunque, avremo sole su tutta la zona, con temperature massime in crescita, anche superiori ai 25 gradi ma escursione termica notevole (di notte si arriverà fino ai 10 gradi).  Molti gli eventi in programma nel fine settimana a Varese e dintorni, dagli spettacoli alla cultura, dalle sagre al tempo libero. Ecco gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi.

Venerdì 25 settembre

AGRIMERCATO

VARESE - Mercato organizzato da Coldiretti dalle 8 alle 13 in piazzale De Gasperi.

CONTRO CONTESTAZIONE

VARESE - È il libro di Ottavio D’Agostino presentato venerdì 25 alle ore 18 alla Feltrinelli di corso Moro 3.

ARTISTICHORUS

VARESE - Si intitola «Da grande voglio fare teatro. Dramma del ricordo in due quadri» la commedia musicale di Andrea Minidio proposta dai ragazzi del laboratorio teatrale Artistichorus dell’artistico di Varese. Sarà presente Francine Cristophe, autrice del libro «Non sono passata per le cantine», a cui si ispira la storia di una delle bambine che subirono la deportazione nei campi di sterminio. Alle Cantine Coopuf, via de Cristoforis 5, ore 20.30, ingresso libero.

BAMBINI CON GUSTO

VARESE - Per tre giorni i bambini mettono le mani in pasta. Torna «Bambini con Gusto» il festival di cucina e alimentazione per i più piccoli. Per questa edizione, la terza, il programma del festival prevede degli eventi itineranti in ristoranti, locali e pasticcerie varesine che apriranno le loro porte ai bambini. In linea con lo spirito di Expo, l’edizione 2015 pone particolare attenzione al problema degli sprechi alimentari e al riutilizzo degli avanzi. La giornata di venerdì 25 è dedicata principalmente a percorsi didattici per le scuole primarie e dell’infanzia che porteranno i bambini a scoprire frutta e verdura e a imparare l’importanza del cibo. Aperto a tutti solo l’incontro delle 16 da Mamma Giò (via San Martino 9) con il laboratorio «Gnocchi di tutti i colori!». Quota di partecipazione 7 euro che comprende la tessera Cresci con Gusto + 3 euro a laboratorio a scelta (massimo 2 a bambino). Prenotazioni obbligatorie al 340.7666909 o info@crescicongusto.it. Il programma dettagliato è consultabile sul sito www.bambinicongusto.it.

BAVARESE PROST FEST

VARESE - Nell’area feste in località Schiranna serata persico & country dalle 18 all’una di notte, musica, birra, gastronomia (dalle 19 alle 22.30) e giochi.

GIALLI AL CASTELLO

VARESE – “Weekend in giallo”, fine settimana interamente dedicato al mondo del giallo e del poliziesco, organizzato dalle Curiose al Castello di Masnago. Tra gli autori ospiti: Paolo Roversi, Giampaolo Simi, Gaetano Savatteri, Alessandro Robecchi, Valerio Varesi, Francesco Recami, Martin Rua, Simone Sarasso, ma anche l’avvocato Fiorella Ceriotti e i magistrati Giuseppe Battarino e Tiziano Masini. Due gli approfondimenti, «Italia nera» e «Sbatti il mostro in prima pagina», e una sorta di gioco di ruolo, «Omicidio al castello», a metà fra fiction e teatro. Se si ama il genere, tanti appuntamenti, sempre a ingresso libero, da non mancare per qualità e garanzia di divertimento. Per informazioni sul programma dettagliato: letrecuriose@gmail.com.

NOTTE DEI RICERCATORI

VARESE - Chi è il ricercatore universitario? Come impiega il suo tempo di studioso? In mille modi diversi, tutti assai interessanti, almeno a giudicare dagli eventi programmati per la Notte dei Ricercatori, ovvero MeetMeTonight, la manifestazione che si tiene in tutta Europa il 25 e il 26 settembre. Le università Insubria di Varese e Liuc di Castellanza, non saranno da meno, organizzando eventi sia nella Città Giardino, che a Busto Arsizio e a Como anche in collaborazione con l’Osservatorio Campo dei Fiori e il Jrc di Ispra, che metterà a disposizione navette gratuite per conoscere il nuovo Centro Visitatori e il Sylvia’s Lab (evento su prenotazione da effettuare attraverso il sito o via mail: web.jrc.ec.europa.eu; Jrc-Ispra-Visits@ec.europa.eu). A Varese si comincia questa mattina con il Campus universitario di Bizzozero che si apre per accogliere gli studenti delle scuole primarie e secondarie (prenotazioni all’indirizzo: notte.varese@uninsubria.it). Oltre trenta iniziative distinte per fascia di età, curate dai ricercatori Insubria e Liuc: lezioni a tema, laboratori, dimostrazioni e giochi. Tra le proposte, per esempio, ci sono «CoderDojo - Crea il tuo primo videogGame» (dai sei anni) e «Lo strano caso dell’enzima in giallo: come si investiga in laboratorio» (dai 14 anni), ma anche la visione del cortometraggio «Sono razzista ma sto cercando di smettere».

POMERIGGIO CON LIALA

VARESE - Approfondimenti e riflessioni dalle 14.30 a Villa Mirabello; ingresso libero, meglio prenotare allo 02.23951702 Cives Universi.

SETTEMBRE ANGERESE

ANGERA - Chiude con appuntamenti a carattere storico e alimentare il Settembre Angerese che ha tenuto banco per tre settimane. La storia vuole che nel 1497 il Duca di Milano concesse ad Angera la possibilità di celebrare due fiere all’anno, una di queste, quella di settembre, dedicata all’uva e alla preparazione del vino. E così è ancor oggi, grazie al Comune che ha voluto ripristinare le antiche tradizioni rimpolpando gli eventi con feste e occasioni d’incontro. Per questo finale di manifestazione la giornata di venerdì 25 si apre alle 18 quando nella sala conferenze di via Marconi 2 si presenta il libro «Exponovels: scrittori e sapori del distretto dei laghi. Alle 20.45 convegno dal titolo «Slow&Anciet Food: dal panino millenario alla mensa Biodiversa». La serata si concluderà con la presentazione ufficiale della Tazìna di Angera, il panino a scodella riprodotto dai panificatori e ristoratori locali prendendo a modello quelli di 2000 anni fa. Info 0331.930168.

JAZZ

BARASSO - Al via la terza stagione firmata 67 Jazz Club Varese che riunisce, con molto sforzo ma ottimi risultati, amanti della musica assai competenti. Dal momento che quest’anno si festeggia il centenario della nascita di una delle più grandi cantanti jazz blues di tutti i tempi, Billie Holiday, l’apertura è un concerto che ne celebra il ricordo. Protagonista è il Sonia Spinello Quintet con Sonia Spinello (voce), Fabio Buonarota (tromba), Lorenzo Cominoli (chitarra), Aldo Mella (contrabbasso) e Gianni Cazzola alla batteria che giovanissimo ebbe l’onore di accompagnare Billie Holiday a Milano nel 1958. Al Cfm di via Don Basilio Parietti 6, ore 21, ingresso 10 euro più 5 euro di tessera annuale.

BIOFIERA

BUSTO ARSIZIO - Il mondo del biologico e biodinamico si fa conoscere grazie alla BioFiera di San Michele organizzata dalla Cascina Burattana. Un fine settimana intenso al museo del Tessile di Busto Arsizio dove si susseguono eventi per grandi e bambini. In via Volta, oltre a poter acquistare alimenti biologici e biodinamici prodotti da una decina di aziende lombarde certificate in un mercato allestito appositamente, si potrà assistere a conferenze, dibattiti, proiezioni video e workshop all’interno dell’auditorium. In un’area coperta i bambini possono divertirsi partecipando a laboratori organizzati dall’associazione MammaFatata. Dalle 16 alle 23. Info www.biofieraburattana.org.

DADDY’S GROOVE

BUSTO ARSIZIO - Si balla house con un deejay italiano dalla fama internazionale, Daddy’s Grove, che ha già lavorato con Axwell, David Guetta, Lady Gaga e Britney Spears. Sabato invece c’è Digei Angelo direttamente dal programma «Ciao belli» di Radio Deejay. Allo Shed, corso XX Settembre 53, info 340.0516484.

CARNAGO WEST          

CARNAGO - Si respira aria di profondo West a Carnago. L’area esterna dell’azienda agricola Cogo ospita per tre giorni la Country Fest. Una vera e propria full immersion nel magico mondo del country: si parte oggi alle 19 con l’apertura del saloon con cucina tipica western, l’esibizione della Top Gym dance academy, stage ed esibizioni con Dana Goodin&Friends e Free dance floor. Per tutti i tre giorni sono anche presenti l’agrigelateria, la vendita di prodotti della fattoria, il dog bar, l’area selfie, il battesimo della sella, gli stages di ballo country gratuiti e la mostra di locandine di film western. Impossibile partecipare e non acquistare un ricordo della Carnago country fest al western shop. Nell’area esterna dell’azienda agricola Cogo in Rione Bregana 2. In caso di maltempo la festa si svolgerà da venerdì 2 a domenica 4 ottobre. Informazioni al 347.4325807 o proloco.carnago@tiscali.it.

SCODINZOLANDO NEL BOSCO

GANNA - Padroni e amici a quattro zampe si ritrovano alle 9.30 alla Badia di Ganna per una passeggiata con meta finale la miniera Valvassera. Rientro alle 16. Info e iscrizioni a info@dogscitypark.it.

GIOCO DEL TOPO

GORLA MAGGIORE – In biblioteca: una serata dedicata ai ragazzini per giocare e vincere libri. L’appuntamento in piazza Martiri 17 è alle 21 con prenotazione obbligatoria (i posti sono limitati) allo 0331.614801 o via mail biblioteca@comune.gorlamaggiore.va.it.

PERBACCO!

MALNATE - Rassegna enogastronomica in piazza delle Tessitrici: alle 19 cena e alle 21 musica con Patrizio e Patrizia.

SUONO E SEGNO

OLGIATE OLONA - La rassegna di musica e pittura contemporanea «Suono e segno», giunta alla sua dodicesima edizione, prevede un concerto inaugurale e una mostra che prosegue poi fino al 2 ottobre ospitando 14 artisti noti sul territorio, da Azeglio Corni a Ivano Stelluti, da Claudia Canavesi ad Armando Fettolini (apertura venerdì ore 21, sabato 10-12). Vernissage oggi con il concerto di Marco Bonetti e Guido Boselli al sax e violoncello, alle 21.15. Al Teatrino di Villa Gonzaga, via Greppi 4, info 348.5510909.

Sabato 26 settembre

ASPETTANDO LA TRE VALLI

VARESE - Un incontro con Renzo Oldani e poi Gianola, Fezzardi, Contini in vista della famosa gara ciclistica. Sabato 26 alle ore 11 al caffè Zamberletti di corso Matteotti.

EHI TU! HAI MIDOLLO?

VARESE - Per tutto il giorno nelle piazze Podestà e San Vittore giornata nazionale di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo.

BAMBINI CON GUSTO

VARESE - Per tre giorni i bambini mettono le mani in pasta. Torna «Bambini con Gusto» il festival di cucina e alimentazione per i più piccoli. Per questa edizione, la terza, il programma del festival prevede degli eventi itineranti in ristoranti, locali e pasticcerie varesine che apriranno le loro porte ai bambini. In linea con lo spirito di Expo, l’edizione 2015 pone particolare attenzione al problema degli sprechi alimentari e al riutilizzo degli avanzi. Ricca di appuntamenti la giornata odierna: da come riutilizzare il riso in arancini e timballi con i suggerimenti di Marco Chef (per i bambini dai 3 ai 12 anni allo Spazio Arthelier in via Francesco d’Assisi 26 alle 10 e alle 11.15), a come nasce il gelato (per bambini dai 7 ai 12 anni alle 13, 13.30 e 14 da Buosi Gelato in via Veratti 12) in compagnia del gelataio Marco. Quota di partecipazione 7 euro che comprende la tessera Cresci con Gusto + 3 euro a laboratorio a scelta (massimo 2 a bambino). Prenotazioni obbligatorie al 340.7666909 o info@crescicongusto.it. Il programma dettagliato è consultabile sul sito www.bambinicongusto.it.

GAME ART

VARESE - Alla libreria Feltrinelli di corso Moro fino al 30 settembre è allestita la mostra «Game art» a cura di Luca Traini e Debora Norma Ferrari; oggi, alle 17.30, incontro con gli artisti.

GIALLI AL CASTELLO

VARESE – “Weekend in giallo”, fine settimana interamente dedicato al mondo del giallo e del poliziesco, organizzato dalle Curiose al Castello di Masnago. Tra gli autori ospiti: Paolo Roversi, Giampaolo Simi, Gaetano Savatteri, Alessandro Robecchi, Valerio Varesi, Francesco Recami, Martin Rua, Simone Sarasso, ma anche l’avvocato Fiorella Ceriotti e i magistrati Giuseppe Battarino e Tiziano Masini. Due gli approfondimenti, «Italia nera» e «Sbatti il mostro in prima pagina», e una sorta di gioco di ruolo, «Omicidio al castello», a metà fra fiction e teatro. Se si ama il genere, tanti appuntamenti, sempre a ingresso libero, da non mancare per qualità e garanzia di divertimento. Per informazioni sul programma dettagliato: letrecuriose@gmail.com.

PICCOLE RICETTE SUL PALCO

VARESE - Va in scena al Santuccio «Fata sbadata», spettacolo teatrale dedicato ai piccoli, all’interno di «Bambini con gusto», festival di cucina per bambini che si tiene questo week end a Varese (25-27 settembre). La compagnia Mariangela Martino porta in scena ricette per leccarsi i baffi. Via Sacco 10, ore 16.30, ingresso libero fino a esaurimento posti, 340-7666909. L’evento rientra nella rete di «Convergenze».

BAVARESE PROST FEST

VARESE - Nell’area feste in via Vigevano 26 in località Schiranna dalle 18 all’una di notte «Zighe zaghe ein prosit fest» e party in maschera bavarese, musica, birra, gastronomia (dalle 19 alle 22.30) e giochi.

NOTTE DEI RICERCATORI

Chi è il ricercatore universitario? Come impiega il suo tempo di studioso? In mille modi diversi, tutti assai interessanti, almeno a giudicare dagli eventi programmati per la Notte dei Ricercatori, ovvero MeetMeTonight, la manifestazione che si tiene in tutta Europa il 25 e il 26 settembre. Come negli anni passati (nelle foto, due momenti della precedente edizione), le università del continente si apriranno alle città e sarà tutto un mescolarsi di esperimenti, parole, confronti e stupore. Le università Insubria di Varese e Cattaneo di Castellanza, il Liuc, non saranno da meno, organizzando eventi sia nella Città Giardino, che a Busto Arsizio e a Como (box in basso) anche in collaborazione con l’Osservatorio Campo dei Fiori e il Joint Research Centre Jrc di Ispra, che metterà a disposizione navette gratuite per conoscere il nuovo Centro Visitatori e il Sylvia’s Lab (evento su prenotazione da effettuare attraverso il sito o via mail: web.jrc.ec.europa.eu; Jrc-Ispra-Visits@ec.europa.eu). Oggi, dalle 15 alle 19, l’università si porta in città per proporre eventi culturali, scientifici, sportivi nelle strade e nelle sedi del centro cittadino. Ecco così «L’università dei quattro cantoni»: piazza Monte Grappa viene divisa in quattro angoli interattivi - dello sport, degli esperimenti, della scienza e dei rettori - dove si può discutere di genetica del sesso, ma anche bere aperitivi «ad alto tasso scientifico», come pure partecipare a un «question time» con i due rettori, Alberto Coen Porisini dell’Insubria e il neoeletto Liuc Federico Visconti. Nella centrale piazza Cacciatori delle Alpi sarà inoltre possibile ascoltare una spiegazione, a cura dello storico dell’arte Andrea Spiriti, sulla chiesa di San Martino, notevole esempio di architettura dipinta abbinata alle pitture murali di Pietro Antonio Magatti e Francesco Maria Bianchi, importante testimonianza del rococò varesino settecentesco. La sera, infine, la conclusione sarà doppia. Una al teatro Ucc di piazza Repubblica dove dalle 20.30 c’è lo spettacolo «Che fatica sopravvivere!», un format comico di divulgazione scientifica sui predatori a cura di Francesco Tomasinelli e Antonio Ornano (Zelig), a ingresso libero e gratuito. L’altra «dantesca», visto che s’intitola «… e quivi uscimmo a riveder le stelle». Le cinquanta persone che si saranno prenotate in tempo all’indirizzo www.astrogeo.va.it andranno all’osservatorio astronomico Schiaparelli, al Campo dei Fiori, per una osservazione astronomica. Per informazioni, iscrizioni, scaricare il programma dettagliato di MeetMeTonight - La Notte dei ricercatori, curiosare sul sito www4.uninsubria.it/mmt15.html.

SETTEMBRE ANGERESE

ANGERA - Chiude con appuntamenti a carattere storico e alimentare il Settembre Angerese che ha tenuto banco per tre settimane. La storia vuole che nel 1497 il Duca di Milano concesse ad Angera la possibilità di celebrare due fiere all’anno, una di queste, quella di settembre, dedicata all’uva e alla preparazione del vino. E così è ancor oggi, grazie al Comune che ha voluto ripristinare le antiche tradizioni rimpolpando gli eventi con feste e occasioni d’incontro. Oggi e domani visite guidate al museo Archeologico per grandi e piccini sulla storia del pane e di come è arrivato sulle tavole angeresi; dalle 15 alle 19 nelle piazze e nei cortili del borgo antico (via Greppi) si sviluppa il sentiero del vino e dei sapori per scoprire, assaggiare e acquistare i prodotti tipici della zona del basso Verbano e dei laghi varesini. Per farsi prendere ancora un po’ per la gola, dalle 16 alle 18 (domenica solo a pranzo) gli chef e i ristoratori presenteranno la loro ricetta creata per la «Tazìna di Angera», un menù degustazione a prezzi contenuti per far sì che tutti possano assaggiare l’antico pane. Non mancheranno i giochi d’altri tempi per bambini e il Torneo dei rioni organizzato dalle 14.30 sul pratone del lungolago, invece alle 21 proiezioni di filmati storici sulla festa dell’uva in Sala Consiliare. Info 0331.930168. Info 0331.930168.

ISOLINO VIRGINIA

BIANDRONNO - Betty Colombo porta le storie de «Le donne della pesca e del lago» al Sunset Festival in programma all’Isolino Virginia. Chi ascolta sarà condotto in un viaggio di avvicinamento all’acqua vivendo la storia di una donna di collina che si ritrova moglie di un pescatore. Trasporto dal pontile di Biandronno a partire dalle 17.30, inizio spettacolo ore 19. In caso di maltempo, l’evento è annullato. Info 342.1343593.

LUCA MACIACCHINI

BRUSIMPIANO - Non hanno vita facile, artisticamente, i discepoli di Gaber e Iannacci: lo sa bene Luca Maciacchini, cantautore varesino diplomato alla civica scuola Paolo Grassi di Milano, che però si appella a Cristicchi: «La lumaca se non viene schiacciata piano piano arriva dove vuole». Perché le idee chiare le aveva fin da subito, ma solo oggi può dire di avercela fatta: ha sostituito il compianto Antonio Mastino, storico chitarrista di Nanni Svampa che con Roberto Brivio, l’altro «Gufo», resta il solo sopravvissuto di quel mondo di vati popolari. Ha superato un regolare provino: «Il repertorio lo sapevo tutto» ed eccolo a suonare con uno dei suoi maestri putativi, «esigente e preciso, ma molto riconoscente». In calendario ci sono alcune date a Milano, fra cui quella importante al Nazionale in primavera, dove sono due luinesi a tenere le redini della programmazione, Matteo Forti e Francesco Pellicini, fan del teatro canzone. Sempre con un provino Maciacchini è entrato alla Rsi svizzera, con cui ha diversi progetti in corso. «Nemo profeta in patria», commenta con una punta di amarezza. In autunno parte la docufiction storica «I cieli di Marignano», con Peco Celio e la regia di Ruben Rossello, in onda su La1 (la Rai1 svizzera), dove interpreta un menestrello medievale. Ed è già ripresa la sit-com radiofonica «Semm anmò chi’», con Anna Bernasconi, Flavio Sala (Frontaliers) e Matteo Carassini (Trenincorsa), che si ascolta la domenica alle ore 11.30. Ma l’attesa che più freme oltre confine è per l’uscita, il 15 ottobre, del film «La Palmira. Complotto nel Mendrisiotto», sempre con Sala e Bernasconi, per la regia di Alberto Meroni: «La storia ha un risvolto politico-grottesco che ricorda il Qualunquemente di Albanese. È anche meglio del primo, che ha avuto un successo straordinario in Svizzera, dove la gente ha un raffinato culto del dialetto. Qui, invece, se non ti chiami Legnanesi o Van de Sfroos è dura. Stavolta ci auguriamo che abbia un po’ più di risonanza anche nel Varesotto, nel Comasco e nel Milanese». E scherza: «Io sono cresciuto tantissimo: dalle zero battute nella Banda dei Babbi Natale con Aldo, Giovanni e Giacomo, a una battuta nella prima Palmira, dove facevo il direttore del circo, ora ho ben due battute e il ruolo di finanziere». La proiezione della prima a Lugano sarà aperta da una sua performance, dove va in scena il Maciacchini più teatrale, quello a cui siamo abituati in Italia. Lo stesso che girerà ancora con gli spettacoli dedicati a «Giorgio Ambrosoli» e «Dannato beato Dante», recital pensato per il 750esimo della nascita del sommo poeta (entrambi diretti da Michela Marelli). Intanto, la prima occasione per vederlo sarà il 26 a Brusimpiano per «Terra & Laghi», il festival itinerante di Teatro Blu, cui partecipa per la prima volta con il rodato «Quando eravamo quasi nemici», una coproduzione Markhor Teatro diretta da Davide Colavini. «Ci saranno Sergio Scipioni, autore del libro Caini e Spalloni cui ci siamo ispirati, e Christelle Brambilla, figlia del contrabbandiere Gasparino, detto Il Padella, vero cruccio di tutti i finanzieri. Soprattutto del protagonista del mio spettacolo, ambientato a Porto Ceresio negli anni ’70, il cui figlio per ironia della storia l’ha sposata». A Brusimpiano, teatro Società Mutuo soccorso, ore 21, ingresso libero, info 345.5828597.

BIOFIERA

BUSTO ARSIZIO - Il mondo del biologico e biodinamico si fa conoscere grazie alla BioFiera di San Michele organizzata dalla Cascina Burattana. Un fine settimana intenso al museo del Tessile di Busto Arsizio dove si susseguono eventi per grandi e bambini. In via Volta, oltre a poter acquistare alimenti biologici e biodinamici prodotti da una decina di aziende lombarde certificate in un mercato allestito appositamente, si potrà assistere a conferenze, dibattiti, proiezioni video e workshop all’interno dell’auditorium. In un’area coperta i bambini possono divertirsi partecipando a laboratori organizzati dall’associazione MammaFatata. Dalle 1o a mezzanotte. Info www.biofieraburattana.org.

ORESTE ALBERTINI

CADEGLIANO VICONAGO - Il Comune in collaborazione con la galleria Ottonovecento (di Laveno Mombello) ospita una mostra di Oreste Albertini (1887-1953), l’artista di origine pavese che visse nel Varesotto e dipinse il lago Ceresio e le Dolomiti. Inaugurazione alle 17, fino al primo novembre da martedi a venerdi ore 15-19, sabato, domenica e festivi 10-19, via Provinciale 19.

ARCANO E EFFIMERO

CARNAGO - Alle 17.30, nella chiesa di San Rocco, si inaugura la mostra «L’arcano e l’effimero», a cura di Lorenzo Mortara e di Fabio Gabrielli. Espongono 9 artisti: Franca D’Alfonso, Massimo Fergnani, Luisa Garzonio, Grazia Giani, Luca Lischetti, Roberto Mazzonetto, Sergio Sarri, Vito Scamarcia e Christopher Wood. Fino a domenica 18 ottobre, via Libertà, sabato e domenica ore 16.30-19, ingresso libero, info 340.1707298.

CARNAGO WEST

CARNAGO - Si respira aria di profondo West a Carnago. L’area esterna dell’azienda agricola Cogo ospita per tre giorni la Country Fest. Una vera e propria full immersion nel magico mondo del country. Oggi, dalle 15, arrivo del trekking a cavallo, spettacolo a cura della Contea Baraggia, area giochi bimbi e visita guidata alla fattoria; dalle 18 saloon e bar, toro meccanico, animazione, stages ed esibizione delle West & Girls; dalle 21 serata country con Dj Claus. Per tutti i tre giorni sono anche presenti l’agrigelateria, la vendita di prodotti della fattoria, il dog bar, l’area selfie, il battesimo della sella, gli stages di ballo country gratuiti e la mostra di locandine di film western. Impossibile partecipare e non acquistare un ricordo della Carnago country fest al western shop. Nell’area esterna dell’azienda agricola Cogo in Rione Bregana 2. In caso di maltempo la festa si svolgerà da venerdì 2 a domenica 4 ottobre. Informazioni al 347.4325807 o proloco.carnago@tiscali.it.

IN CUCINA AI TEMPI DEI PROMESSI SPOSI

CASCIAGO - È il libro storico/culinario di Patrizia Rossetti presentato oggi alle 18 a villa Aletti Stampa di Morosolo, dove Alessandro Manzoni trascorse parte delle sue vacanze nell’agosto del 1847. Assaggio di piatti “storici” finale.

IL PIAVE MORMORÒ

CASTELLANZA - Per salutare l’arrivo del nuovo parroco, don Valter Magni, e del suo vice don Alessandro Zappa, la compagnia Entrata di Sicurezza va in scena con «Il Piave mormorò… e non solo lui», ultima produzione firmata da Massimiliano Paganini e diretta da Sergio Farioli. Un soldato irrompe nella vita del dottor Manzoni, medico condotto di un tranquillo paesino a ridosso del fronte, alla fine della Grande Guerra. Al teatro di via Dante 5, ore 21, ingresso libero.

FESTA DEI POPOLI

CASTELLO CABIAGLIO - Alle 16.30 la marcia dei popoli, alle 19 cena multietnica.

FESTA DELL’UVA E DEL VINO

CITTIGLIO - Il gruppo Quelli del centro storico organizza nella sede Alpini alle 19.30 cena con pasta e fagioli ad offerta e alle 20.30 documentario «Quelli che son tornati...» presentato da Silvano Besozzi (prenotazione al 320.0580332).

ICONE SACRE

GAVIRATE - «I 20 Misteri del rosario. Itinerario orante tra Oriente ed Occidente» è il titolo della mostra di più di 80 icone di Cristina Capella e di Monica Niada che si inaugura oggi, dalle 15 alle 18, apertura serale alle 20.30 nella Chiesa di San Michele al Chiostro di Voltorre. Il 27 settembre e 4 ottobre ore 9-12 e 15-18, dal 28 settembre a sabato 3 ottobre ore 15-18, ingresso gratuito, info 0332.329904.

ALLA SCOPERTA DI GEMONIO

GEMONIO - Con TheItalianLakesGuides alla scoperta della chiesa di San Pietro e del museo Bodini, 10-7 euro (museo e offerta 7/5 euro). Info e prenotazioni al 345.1331019.

VIALE DELLE RIMEMBRANZE

CASSANOMAGNAGO - Poesie, riflessioni flosofiche e racconti di guerra con Pietro Aldo Lamberto questa sera, alle 20, nell’ex chiesa di San Giulio.

NEL POSTO GUSTO

GAZZADA SCHIANNO - Il cibo è cultura? Se ne parla nell’ambito del Festival del Racconto sabato 26 alle 18.30 a Villa De Strens (via Matteotti 13/A) con Adriano Aiello e Gianluigi Negri.

PERBACCO!

MALNATE - Rassegna enogastronomica in piazza delle Tessitrici: alle 10.30 laboratorio per bambini «Mani in pasta», alle 12.30 pranzo, alle 19 cena mantovana e alle 21 musica con Marcello.

QUA LA ZAMPA SOS

MALNATE - Mostra canina amatoriale per cani meticci e di razza organizzato dal Sos Malnate nel parcheggio delle scuole Sauro in via Gasparotto.

ZUCCA, CANAPA, PEPERONCINO

ORINO - In via San Lorenzo 23 stand gastronomico a pranzo e cena, degustazioni alimentari di canapa, dibattiti, spettacoli e gran finale alle 22 con la musica degli Hierbamala.

SANGREGORIO

SESTO CALENDE - «Un caffè... con artista» è una giornata di visite guidate tra le sculture della casa-museo di Giancarlo Sangregorio a cura della presidente della Fondazione Francesca Marcellini, con gli allievi del liceo artistico varesino Frattini. Poi presentazione del catalogo della mostra «Idea+materia+spazio» di Paola Ravasio tenutasi in primavera. Sabato 26 alle 15 nella sede della Fondazione, via Cocquio 19; se piove il catalogo è presentato nella Sala Varalli.

SOMMA SPOSI

SOMMA LOMBARDO - Dalle 10 alle 23 il Castello Visconti di San Vito in piazza Scipione 2 ospita la manifestazione dedicata agli sposi. Ingresso gratuito.

SHAKERS

VEDANO OLONA - La band porta all’Arlecchino il suo repertorio che comprende classici del rock & roll, del beat, del surf nato tra gli anni 50 e 60, ma anche remake di successi pop riarrangiati nello stesso stile, oltre ai brani originali tratti dall’Ep «Il futuro è già passato», pubblicato dalla band nel 2013. Via Papa Innocenzo 37, ingresso libero.

Domenica 27 settembre

LAKE VARESE MARATHON

VARESE - Prima edizione della manifestazione: maratona (42 km), staffette non competitive (42 km), sesta edizione del classico giro del lago (26 km) e 3ruote intorno al lago. Partenza e arrivo alla Schiranna: dalle 6 alle 8.15 consegna pacchi gara, alle 9 partenza 3 ruote, alle 9.15 gare podistiche, alle 12 apertura pasta party e a seguire premiazioni. Info www.lakevaresemarathon.eu.

BAVARESE PROST FEST

VARESE - Nell’area feste in località Schiranna dalle 18 all’una di notte Re baVarese night, musica, birra, gastronomia (dalle 19 alle 22.30) e giochi.

BAMBINI CON GUSTO

VARESE - Per tre giorni i bambini mettono le mani in pasta. Torna «Bambini con Gusto» il festival di cucina e alimentazione per i più piccoli. Per questa edizione, la terza, il programma del festival prevede degli eventi itineranti in ristoranti, locali e pasticcerie varesine che apriranno le loro porte ai bambini. In linea con lo spirito di Expo, l’edizione 2015 pone particolare attenzione al problema degli sprechi alimentari e al riutilizzo degli avanzi. Oggi si comincia dalle 10 con ad esempio il laboratorio su come impastare e creare i biscotti a forma di animale (alle 10 al panificio Colombo Marzoli in via Misurina 38 per bambini dai 3 ai 12 anni), nella pizzeria Piedigrotta invece i piccoli dai 3 ai 12 anni imparano a fare la pizza, quella buona (alle 12 in via Romagnosi 9) e da Tea in Italy tutti a conoscere la cucina e la cultura nipponica con l’esperta Taeko Murata (alle 15, 16.15 e 17.15 in via Avegno 8). Al Villaggio Cagnola si conosce il mondo della castagne del Brinzio insieme a Maria Panozzo castanicoltrice e Gev (alle 10 sulla strada provinciale Rasa per bambini dai 7 ai 12 anni) e a imparare ad utilizzare questi frutti del bosco per ottimi piatti nutrienti. Quota di partecipazione 7 euro che comprende la tessera Cresci con Gusto + 3 euro a laboratorio a scelta (massimo 2 a bambino). Prenotazioni obbligatorie al 340.7666909 o info@crescicongusto.it. Il programma dettagliato è consultabile sul sito www.bambinicongusto.it.

DEDICATO A BACH

VARESE - Il clavicembalista Giuliano Bellorini interpreta le «Suite inglesi n. 1, 4 e 5» di Johann Sebastian Bach per la rassegna «Musica e poesia alla chiesa di Loreto». Alle 16.30, chiesa di Loreto, via Gasparotto 132, ingresso libero.

FATTORIE DIDATTICHE

Una domenica di settembre per conoscere come si fa il burro, che verdure crescono negli orti durante le stagioni, di cosa è fatta la polenta, come fanno le api a produrre il miele e molte alte curiosità. Torna Fattorie Didattiche, la manifestazione regionale dedicata alle famiglie. Delle 92 fattorie didattiche in Lombardia che aprono le loro porte a grandi e bambini, cinque si trovano nel Varesotto. All’agriturismo Fattorial Canale di Azzate (info 0332.459673)si va alla scoperta dei cereali e del loro utilizzo, a Castelveccana all’agriturismo Wilma Tschang (info 0332.520865) si visita la cascata e si partecipa alla caccia al tesoro. A Bernate di Casale Litta alla Fattoria Pasquè (info 0332.948307) si conosce la vita nel pollaio e si fa una passeggiata nel bosco, nell’azienda Ul Sasson di Marzio (info 0332.727857) si trasforma il latte in formaggio e il grano in pane, infine nell’agriturismo Ai boschi di Origgio (info 02.96730110) spettacolo per bambini e viaggio in fattoria. Info www.buonalombardia.it.

GIALLI AL CASTELLO

VARESE – “Weekend in giallo”, fine settimana interamente dedicato al mondo del giallo e del poliziesco, organizzato dalle Curiose al Castello di Masnago. Tra gli autori ospiti: Paolo Roversi, Giampaolo Simi, Gaetano Savatteri, Alessandro Robecchi, Valerio Varesi, Francesco Recami, Martin Rua, Simone Sarasso, ma anche l’avvocato Fiorella Ceriotti e i magistrati Giuseppe Battarino e Tiziano Masini. Due gli approfondimenti, «Italia nera» e «Sbatti il mostro in prima pagina», e una sorta di gioco di ruolo, «Omicidio al castello», a metà fra fiction e teatro. Se si ama il genere, tanti appuntamenti, sempre a ingresso libero, da non mancare per qualità e garanzia di divertimento. Oggi ultima giornata. Dalle 19 incontri con gli autori Fabrizio Carcano, Francesco Recami, Martina Rua e Valerio Varesi, dalle 21 «Omicidio al castello» tra teatro e fiction; info: letrecuriose@gmail.com.Per informazioni sul programma dettagliato: letrecuriose@gmail.com.

JOE VALERIANO TRIO

VARESE- Suona alla Vecchia Varese uno dei bluesman più noti in Italia: con la sua voce e con la sua immancabile Stratocaster è considerato uno dei migliori interpreti di Jimi Hendrix e Stevie Ray Vaughan. Per dieci anni è stato il chitarrista del noto cantante inglese Kim Brown (Kim and the Cadillacs, The Renegades). Via Ravasi 37, ore 20, ingresso libero, info 0332.287104.

PROFUMI E SAPORI D’AUTUNNO

VARESE - Rassegna gastronomica di prodotti tipici con mercatino, spettacoli, banco gastronomico, visite guidate, sport e altro. Dalle 9 alle 20 a Biumo Inferiore.

GUSTIAMO L’ARTE

VARESE - Visita animata e laboratorio per i bambini dai 6 ai 12 anni. A Villa Panza in piazza Litta 1. Ingresso 10 euro a bambino. Prenotazione obbligatoria allo 0332.283960.

COL CAI VARESE

VARESE - Ferrata del Centenario al Monte Grona, per escursionisti. Info 0332-289267.

IN VAL GRANDE COL FAI

VARESE - In Val Grande alla scoperta della Linea Cadorna del Piemonte con la Delegazione varesina del Fai. Ino e prenotazioni al 339.8354112.

LODOVICO POGLIAGHI

VARESE - Giornata di studio, visita, proiezioni e reading: alle 16.30 visita a Villa Pax e al cimitero del Sacro Monte, alle 18.30 lezione d’arte al museo Baroffio, alle 20 rinfresco al ristorante Sacro Monte e degustazione di prodotti Rossi d’Agera, alle 21 asilo di Bobbiate, cappella Piatti e gioielli sconosciuti di Lodovico e alle 21.45 reading teatrale «Lodovico Pogliaghi inviato speciale al fronte orientale». Costo 20 euro. Info 339.6177718.

ROSANGELA PAGANI OSSOLA

VARESE - La storica maestra di Lissago presenta oggi il suo libro «Lissago e dintorni. Una storia per non dimenticare». Ore 17, salone della Scuderie di Montonate, via Salvini 31.

SETTEMBRE ANGERESE

ANGERA - Chiude con appuntamenti a carattere storico e alimentare il Settembre Angerese che ha tenuto banco per tre settimane. La storia vuole che nel 1497 il Duca di Milano concesse ad Angera la possibilità di celebrare due fiere all’anno, una di queste, quella di settembre, dedicata all’uva e alla preparazione del vino. E così è ancor oggi, grazie al Comune che ha voluto ripristinare le antiche tradizioni rimpolpando gli eventi con feste e occasioni d’incontro. Oggi visite guidate al museo Archeologico per grandi e piccini sulla storia del pane e di come è arrivato sulle tavole angeresi. Il gran finale dalle 10 alle 18 con «Angera da gustare», mercato con produttori locali e «Artigianmangiando» sotto il viale alberato, dalle 9 nelle piazze parrocchiale e Garibaldi vendita di uva, e dalle 15 sul lungolago grande festa dell’uva con la caratteristica sfilata dei carri vendemmiali e allegorici. Info 0331.930168.

BIMBI IN ROCCA

ANGERA - Dopo aver ospitato le nozze dell’estate tra Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi, la Rocca di Angera riapre le porte per un evento questa volta dedicato ai bambini. Domenica 27 ecco «Bucanieri, corsari &... indomabili capitani», un’avventura in costume ai confini del mondo conosciuto. Alle 9.30 squillano le trombe per la grande adunata dei partecipanti e a seguire vestizione e divisione in squadre. Alle 10 si comincia l’avventura: le due parti si sfideranno solcando i mari e gli oceani sconosciuti e saranno pronti a tutto per salvare il proprio equipaggio e la nave della Marina Inglese dalle sventure che un po’ alla volta li attenderanno. Il gioco si ferma alle 12.30 per una breve pausa pranzo (all’interno della Rocca c’è una caffetteria aperta tutto il giorno), per poi riprendere alle 14 con un’altra adunata e l’investitura dei bambini appena arrivati. I bambini e i ragazzi partecipanti infatti verranno coinvolti durante tutto il corso della giornata. La giornata non ha un costo supplementare rispetto al biglietto d’ingresso alla Rocca (in via Rocca Castello 2) che è di 9 euro gli adulti e 5,50 euro i ragazzi. Info 0331.931300.

INCONTRO SU GUIDO MORSELLI

AZZATE - A cura di Romano Oldrini: domenica 27 alle 18 nella sede della Pro Loco di via Volta 6, per il Festival del Racconto.

THE NIRO

BESNATE – In paese c’è la Stazione della Musica, una scuola dedicata ai giovani aspiranti musicisti. Quest’anno la scuola ha organizzato un open day molto particolare con tanto di prova degli strumenti, ma soprattutto di concerto di Davide Combusti in arte The Niro, un musicista poliedrico, classe 1978, che si rifà ad artisti come Radiohead e Jeff Buckley. Anche The Niro è stato un’aspirante musicista con un sogno: far conoscere la propria musica e conquistare il mondo. Il suo sogno è diventato realtà: notato da una talent scout della Universal mentre nel 2008, a Londra, apriva il concerto di Carmen Consoli, ha scalato il successo. Ha composto colonne sonore, ha fatto tour europei e statunitensi, ha aperto i live di gente come Deep Purple, Amy Winehouse, Tom Hingley degli Inspiral Carpets. Adesso The Niro è al lavoro al suo quinto album. Via Roma 43, dalle 15, info 338.9580924.

SOGNI ALL’ARIA APERTA

BISUSCHIO - Torna da oggi al 4 ottobre il festival di arte e teatro «Sogni all’aria aperta», dedicato quest’anno al tema «Nutriamo la vita», che guarda a Expo ma senza trascurare il centenario dello scoppio della Grande Guerra. Questa edizione della rassegna, infatti, si inserisce nel più ampio progetto «Sentieri di pace», che fa leva sulla partecipazione attiva dei cittadini per valorizzare il patrimonio storico e paesaggistico della Lombardia, ideato e organizzato da Andrea Gosetti, della cooperativa Il Sorriso. Al festival hanno aderito 8 comuni più il capofila, la Comunità Montana del Piambello: si tiene al teatro San Giorgio e si rivolge a tutti, con spettacoli, laboratori, concerti, conferenze. Apre il recital «ColorInCanto», con il gruppo Those, the House of Sam ensemble (ore 21). Canzoni di De Andrè, Branduardi, De Gregori, Finardi, ma anche originali. Poesie di Montale, Weil e Hikmet e un racconto di Mario Visco. Info 348.7811369, 331.3193531.

BIOFIERA

BUSTO ARSIZIO - Il mondo del biologico e biodinamico si fa conoscere grazie alla BioFiera di San Michele organizzata dalla Cascina Burattana. Un fine settimana intenso al museo del Tessile di Busto Arsizio dove si susseguono eventi per grandi e bambini. In via Volta, oltre a poter acquistare alimenti biologici e biodinamici prodotti da una decina di aziende lombarde certificate in un mercato allestito appositamente, si potrà assistere a conferenze, dibattiti, proiezioni video e workshop all’interno dell’auditorium. In un’area coperta i bambini possono divertirsi partecipando a laboratori organizzati dall’associazione MammaFatata. Dalle 1o alle 19. Info www.biofieraburattana.org.

BUSTO LIBERTY TOUR

BUSTO ARSIZIO - Escursione alla scoperta del Liberty sul un bus con guida e autista in costume d’epoca. Partenza alle 17 dal museo del Tessile in via Volta 6. Costo 20 euro. Prenotazione e info allo 0332.287146.

DUE MOSTRE FOTOGRAFICHE

BUSTO ARSIZIO - Allestite da Afi e intitolate «Sguardi d’Italia» e «Busto, immagini di una città immaginata», si visitano all’Expo Hub di piazza San Giovanni oggi, 27 settembre, e il 3 e il 4 ottobre dalle ore 10 alle 18.30, ingresso libero; bookshop di libri.

RICORDI PER UN ANNO

BUSTO ARSIZIO - Con l’aiuto di una guida si ripercorrono le vicende delle officine meccaniche Ercole Comerio una delle più importanti imprese che ha fatto la storia della città. Alle 16.30 al museo del Tesiile in via Volta 6.

SCODINZOLATA D’AUTUNNO

BUSTO ARSIZIO - Al canile di via Canale 23 giornata in compagnia degli amici a 4 zampe: sfilata alle 15.30 (iscrizione dalle 14), giochi per bambini, banchetti vari e area bar. Il ricavato va in beneficenza al rifugio Elia.

SUCCEDE IN BORAGNO

BUSTO ARSIZIO - Le presentazione alla Galleria Boragno di via Milano 4, alle 17, per «Le morose del segretario del fascio di Olonia» di Mario Alzati.

CARNAGO WEST          

CARNAGO - Si respira aria di profondo West a Carnago. L’area esterna dell’azienda agricola Cogo ospita per tre giorni la Country Fest. Una vera e propria full immersion nel magico mondo del country: oggi, gran finale, la festa si apre alle 10 con un susseguirsi di eventi tra cui lo spettacolo cavalli continuato, il battesimo della sella, l’area didattica bimbi, i laboratori e giochi gratuiti, il toro meccanico e il saloon con bontà gastronomiche western aperti tutto il giorno. Dalle 18 «Ragtime Dances», Carnago Stages, animazione ed esibizioni con Dana Goodin & Friends e alle 21 serata live con Julius country band in concerto.

Per tutti i tre giorni sono anche presenti l’agrigelateria, la vendita di prodotti della fattoria, il dog bar, l’area selfie, il battesimo della sella, gli stages di ballo country gratuiti e la mostra di locandine di film western. Impossibile partecipare e non acquistare un ricordo della Carnago country fest al western shop. Nell’area esterna dell’azienda agricola Cogo in Rione Bregana 2. In caso di maltempo la festa si svolgerà da venerdì 2 a domenica 4 ottobre. Informazioni al 347.4325807 o proloco.carnago@tiscali.it.

FESTA DEI POPOLI

CASTELLO CABIAGLIO - Alle 12.30 pranzo in piazza Libertà, alle 14.30 dalla piazza partono le visite guidate al borgo, alle 15.30 nella chiesa di San Carlo conferenza «Alla scoperta dell’Armenia», alle 17 in piazza della Chiesa canti e balli armeni.

MARTA BARDI

CASTIGLIONE OLONA - Oggi, domenica 27, presenta il suo giallo «I vicoli stretti di Poggio Sant’Elvio». Ore 17 all’Old Inn Pub di piazza Garibaldi.

FESTA DELL’UVA E DEL VINO

CITTIGLIO - Il gruppo Quelli del centro storico organizza in piazza Cittiglio alto alle 10 torneo di bocce quadre, alle 12 stand gastronomico e gonfiabili per bambini, alle 14.30 esibizione del gruppo folkloristico Bosino, alle 16 merenda offerta dall’associazione, mercatino e alle 17 la musica dei Varè Blus Band e mostra fotografica «La grande Guerra».

MERCATINO DEI BAMBINI

CUVIO - Oltre 150 bambini con le loro bancarelle intorno alla castagnata alpina al parco comunale dalle 10 alle 12.30, segue pranzo e nel pomeriggio caldarroste, giochi, cori delle penne nere e la musica della filarmonica Cuviese.

NATURALMENTE

FAGNANO OLONA - NaturalMente in Movimento: nel pomeriggio dalle 15 alle 18 si fa ginnastica lungo le sponde del fiume Olona a Calipolis, la cittadella dell’associazione Calimali. Lezioni di pancafit, pilates, freeup e anche due conferenze sulla salute. Tutto all’aperto, ingresso libero.

MOVE WEEK SPORT PARTY

GALLARATE - Una trentina di realtà sportive del territorio dalla danza al tennis tavolo si esibiscono e offrono informazioni in piazza Libertà e nelle vie limitrofe dalle 15 alle 22.

INTERPRETANDO SUONI E LUOGHI

GANNA - Un pomeriggio insolito per la rassegna della Comunità montana del Piambello e della Comunità Montana Valli del Verbano, con il concerto di Giancarlo Calabria (tromba e fisarmonica) e Simone Pagani (pianoforte). Alle 16.30, Badia di Ganna, ingresso libero, info 335.7316031.

ZUCCA A GAVIRATE

GAVIRATE - Comincia l’attesa Festa della zucca sul lungolago di Gavirate, che prosegue poi tutte le domeniche fino all’11 ottobre. La regina della festa è la zucca che si può gustare cucinata, dal primo al dessert, alle 12 nello stand gastronomico. Un giro per le bancarelle potrà fare venire la voglia di acquistare qualche zucca oppure qualche altra prelibatezza creata dai panificatori della provincia di Varese oppure gli asparagi di Cantello e altri prodotti tipici della zona. Tra le tante attrazioni previste dalle 10 alle 18 la mostra micologica curata dal Cral Whirlpool, quella di pane artistico, frutta e zucche dell’associazione Buoni Frutti, sculture in legno, fotografie e artigianato veneziano. I bambini possono divertirsi a Pompieropoli, il percorso creato per loro in collaborazione con l’associazione nazionale Vigili del fuoco.

«VENGO A VOI, LUCI ADORATE»

LEGNANO - Si intitola così l’ultimo appuntamento del festival Musica Sibrii, in programma in mattinata a Palazzo Malinverni con l’ensemble I Solisti Ambrosiani, il soprano Tullia Pedersoli e il violinista Davide Belosio impegnati in pagine vocali e strumentali di Vivaldi. Alle 11, ingresso libero, info 339.2438052.

ONOMASTICO DELLA TERRA

LEGNANO - Dalle 9 lavori di valorizzazione del parco ex-Ila di via collli di Sant’Erasmo, alle 11.30 messa a dimora della pianta dell’anno 2015, alle 12.30 pranzo degli alpini, alle 14 tornei Park Sport e alle 16 pulizia del campo.

GLI EROI SONO TUTTI GIOVANI E BELLI

LEGNANO - È la mostra prodotta dall’Anpi di Milano che rievoca un periodo storico tra i più drammatici della storia italiana: dall’8 settembre del 1943 fino alla promulgazione della Costituzione l’1 gennaio del ‘48. L’esposizione si visita alla biblioteca Augusto Marinoni sino al 10 ottobre, lunedì dalle ore 14 alle 18.50, da martedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.50, sabato dalle 9.30 alle 18.00 Info 0331.547370

MOSTRA DELL’HOBBY

LOZZA - Sedicesima edizione della mostra dedicata agli appassionati di ogni età che possono esibire le loro creazioni. Dalle 9 alle 19. Ingresso gratuito.

MOSTRA DEL FUNGO

MALNATE - Nella sede dell’associazione I Nostar Raìis in via Gorizia 3 dalle 10 è visitabile la mostra del fungo con degustazione di prodotti tipici e pietanze cucinate per l’occasione.

PERBACCO!

MALNATE - Rassegna enogastronomica in piazza delle Tessitrici: dalle 9.30 alle 18 mercatino dei sapori, dalle 10 alle 17 piazza in festa con giochi per tutti, alle 12 e alle 19 i piatti del cacciatore, alle 21 si balla con dj Marco.

POPPINA A ORINO

ORINO - Ovunque l’autunno è la stagione delle mele. Ad Orino è la stagione della Poppina, un’antica varietà di mela salvata dall’estinzione grazie ad un progetto speciale. Oggi c’è la possibilità di immergersi proprio nel regno incantato della «Poppina». La festa comincia alle 14 quando si aprono le registrazioni dei partecipanti al centro sportivo la Rambla di via San Lorenzo 26. Alle 14.30 trekking, una visita guidata al Podere Donèè ossia la «nurserie des bèbè Popin». Dopo la prima tappa si prosegue la passeggiata a piedi nel borgo medievale e si visitano le Cantine degli Artieri e infine si raggiunge il centro polivalente Padre Pino. La giornata formativa e didattica non si esaurisce con il trekking. Al centro polivalente infatti il pomeriggio prosegue con i castanicoltori in mostra, le bancarelle del mercato pomologico e un seminario formativo a cura del dottor Ballerio nella Sala Orum. In caso di maltempo la giornata verrà rimandata alla domenica successiva.

ZUCCA, CANAPA, PEPERONCINO

ORINO - In via San Lorenzo 23 stand gastronomico a pranzo e cena, aperitivo con Rnr Pirate, degustazioni della tisana di canapa coltivata in loco, dibattiti e proiezioni.

SAGRA DELLA ZUCCA

OSMATE - Il paese diventa un’oasi pedonale dalle 9 con il mercatino dell’artigianato e dalle 11 mercante in gioco e mercatino dei bambini, alle 12 e dalle 19 stand gastronomico e ballo liscio con Rosi Celli.

MACCHINE DA SCRIVERE PORTATILI

RANCO - Un tuffo nella storia con tanto di manifesti. Le macchine da scrivere italiane raccontano la storia dell’epoca fascista: in mostra oltre agli esemplari, immagini e manifesti. Dalle 10 alle 19 nella sala comunale.

AUTO D’EPOCA

SOMMA LOMBARDO – Sfrecciano sfrecciano bolidi storici, automobili e motociclette per le strade cittadine, impegnate in un trofeo, giunto alla quarta edizione, per il il Campionato Alto Milanese auto d’epoca, di cui è la terza tappa. La manifestazione, organizzata dalla Protezione civile di Somma con la collaborazione delle scuderie Route 54 e Rallye Sport Club e con il patrocinio del Comune, si articola su un tracciato di 80 chilometri per le auto (con due prove a cronometro) e 50 per le moto. Alle 8.30 in piazza Mercato i concorrenti potranno iscriversi (colazione, pranzo per i conducenti e gadget 25 euro auto e 20 euro moto, 10 euro per il pranzo copilota) e a seguire per le 11.15 la prima auto taglierà il nastro di partenza sempre dalla stessa piazza. Il percorso per le automobili si snoda sulle strade che costeggiano i laghi di Monate e il Maggiore per poi fare ritorno a Somma guidando per tracciati del Parco del Ticino e del lungofiume che, in alcuni casi, sono aperti per l’occasione. I partecipanti taglieranno il traguardo a Somma alle 14.30. A fine trofeo le premiazioni: a salire sul podio l’auto e la moto più storiche oltre a dei premi extra classifica. Info al 335.7254603 e 349.5206804.

SOMMA SPOSI

SOMMA LOMBARDO - Dalle 10 alle 20 il Castello Visconti di San Vito in piazza Scipione 2 ospita la manifestazione dedicata agli sposi. Ingresso gratuito.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.