LA MANIFESTAZIONE
EcoRun Varese, conto alla rovescia
Tre giorni con sport, ecologia e corsa dall’8 al 10 aprile

Due giorni e mezzo dedicati alla corsa, allo sport e all’ecologia. Il tutto centrato attorno alla giornata clou di domenica dove chiunque, atleti e amatori, potrà passeggiare per il centro del capoluogo, senza l’assillo di dover slalomeggiare tra le auto. È stata presentata oggi, venerdì 25 marzo, la terza edizione della EcoRun Varese che si terrà dall’8 al 10 aprile.
Il 2022 sarà l’anno in cui l’iniziativa “correrà” qualche chilometro in più e non soltanto per l’inserimento della 20 chilometri Fidal regionale, inserita per la prima volta nel programma assieme alla 10 km nazionale e alla 5 e 10 km non competitiva. Il programma illustrato a Palazzo Estense, infatti, si manifesta come una vera e propria maratona con venticinque diversi momenti spalmati soprattutto sui giorni di sabato e domenica, più l’antipasto della conferenza tematica del venerdì sera.
In tutto saranno coinvolte ventisette associazioni, di cui due terzi sportive, con esibizioni e attività organizzate presso lo Sport village di piazza Monte Grappa, mentre l’altra novità riguarda l’organizzazione di un concorso musicale per giovani band.
Infine, sul fronte della solidarietà si aiuteranno il Centro Gulliver e l’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mielomi (Ail).
«Vogliamo dimostrare – ha detto Giuseppe Micalizzi, presidente di EcoRun Varese - che lo sport può essere un volano per tante altre iniziative che ci permettono di uscire dalla frenesia quotidiana e apprezzare di più la nostra città».
Lo scorso anno, EcoRun fu accompagnata dalla pioggia.
© Riproduzione Riservata