VERSO IL VOTO
“Besozzo per tutti” punta su ex Sonnino e Cartiera
Il programma della lista che candida Gianluca Coghetto per la continuità

Continuità e rinnovamento: sono le due parole chiave della lista civica “Besozzo per tutti”, guidata dal vicesindaco uscente Gianluca Coghetto. Un progetto che si basa sulla forza inclusiva rivolta a tutta la comunità e sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale concretizzata attraverso l’ascolto e il dialogo costanti.
CONTINUITÀ
Il gruppo, forte dell’esperienza vissuta nei due precedenti mandati, ha come finalità la concretizzazione di cinque scelte strategiche per affrontare le sfide future. Dapprima la rigenerazione di due aree pubbliche, simbolo di una lunga attività preparatoria, quale l’ex copertificio Sonnino che diventerà un catalizzatore di vita urbana, mediante nuove modalità come l’idea di una scuola intesa come centro civico, vivo anche in orario extrascolastico, atto a ospitare attività culturali e comunitarie. Al suo interno garantiti la mobilità dolce e un elevato grado di autonomia per l’accesso scolastico.
NUOVO PARCO
L’area Cartiera diventerà invece un grande parco pubblico con una vocazione sportiva, dove sarà possibile trascorrere il tempo libero grazie alle grandi aree verdi e al suolo permeabile. Una nuova sfida riguarda la creazione di un Social Hub-Polo Servizi Socio-educativi che concentrerà in un’unica sede fisica tutti i servizi a partire da quelli per bambini e famiglie con presenza di figure educative. I genitori avranno a disposizione uno sportello per consulenze psico-pedagogiche, i minori in situazione di fragilità spazi educativi protetti, con professionisti del settore che li accompagneranno anche oltre il periodo scolastico, fornendo loro competenze.
BIBLIOTECA
La terza sfida interessa uno spazio maggiore messo a disposizione della biblioteca per estendere gli incontri e un nuovo arredo per il cortile adiacente la biblioteca che consentirà in alcuni mesi dell’anno di studiare e svolgere i compiti. Nella sfera del neocostituito Distretto del Commercio l’attenzione sarà rivolta alla riqualificazione di via XXV Aprile e del parcheggio di via Duse, oltre all’erogazione di fondi per le attività commerciali attraverso bandi regionali specifici. Infine la creazione di una comunità energetica di cittadini, capace di autoprodurre e scambiare l’energia che consuma attraverso fonti rinnovabili. Passione, impegno, presenza di candidati che hanno confermato le loro qualità nell’attuale mandato e di nuovi arrivati. In particolare modo dei giovani che rappresentano un bel segnale in controtendenza con chi afferma il poco interesse per la vita pubblica: sono queste le peculiarità della lista, evidenziate da Coghetto.
© Riproduzione Riservata