SICUREZZA STRADALE
Esperienza "On the road" per i giovani di Varese
Quarta edizione dell'iniziativa con la regia della Prefettura

Parte ufficialmente la quarta edizione del progetto socio-educativo “Ragazzi on the road” a Varese. Il protocollo d'intesa è stato firmato a Villa Recalcati, sede di Prefettura e Provincia, confermando l'importanza di questa iniziativa che coinvolge i giovani del territorio.
Educare sul campo, accanto alle Istituzioni
Il progetto, che si svolgerà dal 20 al 26 ottobre, offre a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 20 anni di Varese e dintorni la possibilità di vivere un'esperienza formativa unica. Attraverso la segnalazione dei Comuni di residenza o l'iscrizione diretta dal sito ufficiale, i partecipanti selezionati avranno l'opportunità di affiancare, come osservatori privilegiati, operatori delle forze dell'ordine, Polizie Locali, soccorritori e servizi di emergenza. L'obiettivo è far affrontare ai giovani, "on the road", i temi della sicurezza stradale, della gestione delle emergenze e della cultura della legalità, riducendo la distanza tra il mondo dei giovani e quello degli adulti.
Il sostegno del territorio e del Governo
A dimostrazione del crescente interesse per il progetto, la rete di enti e istituzioni coinvolte si amplia sempre di più, includendo anche le Procure della Repubblica e i Tribunali di Varese e Busto Arsizio. Inoltre, il Consiglio provinciale di Varese ha deliberato all’unanimità di stanziare 10.000 euro per sostenere l'iniziativa, aiutando anche i Comuni con minori disponibilità economiche.
L'importanza di "Ragazzi on the road" è stata riconosciuta anche a livello nazionale. Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha partecipato a un talk con i giovani dell'associazione durante il Meeting di Rimini, evidenziando il valore di un progetto che educa le nuove generazioni sul campo, attraverso l'esperienza diretta.
Protagonisti della loro crescita
Come dichiarato dal prefetto Salvatore Pasquariello, l'iniziativa mira a rendere gli adolescenti sempre più consapevoli e responsabili. Il presidente dell'associazione "Ragazzi On The Road", Egidio Provenzi, ha voluto sottolineare come l'esperienza, nata a Varese, stia crescendo a livello nazionale, mantenendo però qui le sue radici più forti. L'iniziativa continua a essere un'occasione per costruire fiducia, dialogo e consapevolezza tra i giovani e le istituzioni, rendendo possibile il consolidamento di questa importante iniziativa nel tessuto sociale del territorio.
© Riproduzione Riservata