NUOTO
Europei, Martinenghi in semifinale
L’azzatese s’impone nei 100 rana. Rivolta fa acqua nei 50 farfalla

La nuotata europea di Nicolò Martinenghi inizia con il giusto ritmo. L’azzatese, questa mattina, giovedì 11 agosto, è sceso nella vasca del Foro Italico per le batterie di quei 100 rana dei quali è campione del mondo e, dopo oltre un mese e mezzo senza gare, ha fatto capire di voler mettere subito le cose in chiaro. Sin dal via Martinenghi ha dettato la sua legge, uscendo ultimo dalla subacquea e virando al comando in 27”90 dopo un primo allungo.
Nella seconda vasca l’allievo di Marco Pedoja ha dilatato ulteriormente il gap sprigionando la sua potenza, andando a spingere seppure senza esagerare fino al tocco finale: 59”08 il suo (buon) crono, il migliore in assoluto del lotto che gli garantirà la corsia centrale nella semifinale di oggi pomeriggio dalle 18.35.
Queste le parole ai microfoni della Rai: «Ho gestito bene la gara, sono soddisfatto. Ero fermo dal Mondiale, è stato importante ritrovare subito le dinamiche di quello che devo fare. Sento un filo di affaticamento muscolare ma è normale, siamo alla fine di un periodo molto inteso e lungo, serve raschiare il fondo del barile per trovare le ultime energie».
Verso la semifinale secondo miglior crono in assoluto per l’olandese Arno Kamminga (59”32) mentre terzo c’è l’altro azzurro Federico Poggio (59”49).
Finisce invece presto il cammino di Matteo Rivolta nei 50 farfalla. L’arconatese, bronzo mondiale della specialità in vasca corta, è stato eliminato in batteria dopo una prova a due facce. Molto positivi i primi 25 metri con una nuotata aggressiva, meno bene la seconda metà di gara dove ha perso consistenza strappando troppo. 23”98 il tempo finale di Rivolta, nono nella sua batteria vinta dal francese Grousset (23”20) con 18 centesimi di vantaggio su Thomas Ceccon.
© Riproduzione Riservata