SCONTRO POLITICO
Fagnano, terremoto in minoranza
Il Pd chiede le dimissioni di Carlesso

Il partito democratico chiede la testa di Paolo Carlesso, capogruppo della coalizione di sinistra che ha dato vita alla lista Solidarietà e Progresso. Con una nota il segretario Massimo Canavesi chiede che Carlesso dia le dimissioni e in caso contrario il partito è pronto a uscire dalla coalizione all’opposizione. All’origine della decisione c’è stata la lite finita anche con uno scontro fisico tra Carlesso e il padre dell’assessore Jacopo Fantinati, Fabio.
Le dimissioni di Carlesso erano nell’aria ma formalmente non sono arrivate alla segreteria del Comune di Fagnano Olona. Intanto nella nota Canavesi spiega: «La segreteria del Pd di Fagnano Olona esprime tutta la sua preoccupazione per la situazione che si è creata nella lista “Solidarietà e Progresso“, dopo gli eventi incresciosi che hanno coinvolto un cittadino fagnanese e il consigliere Carlesso, nei pressi del monumento ai caduti. Qualsiasi atto di violenza fisica o verbale non può essere ignorato ma deve essere sempre condannato».
Già Canavesi si era espresso sul tema nei giorni scorsi: «Purtroppo chi è stato coinvolto è il nostro capogruppo, ma se pur dispiaciuti non possiamo ignorare ciò che è avvenuto». Il segretario del Pd si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa: «Il nostro rappresentante, ora dimissionario, ha avuto atteggiamenti sopra le righe e recidivi anche nel recente passato con più persone ed anche nei consigli comunali, per non parlare del comportamento altamente discutibile e a tratti offensivo nei confronti del segretario del Pd».
La prossima settimana si deciderà in modo collegiale cosa ne sarà di Carlesso, ma è evidente che il partito abbia già preso una posizione netta dando un aut aut. «Alla riunione di lista in programma per il giorno 14, saranno discusse e votate le sue dimissioni. La motivazione non è stata ancora ufficializzata, ma presumiamo sia la conseguenza naturale in seguito al fattaccio - scrive Canavesi nella nota alla stampa -. Per questo motivo siamo qui, nostro malgrado, a comunicare che le accetteremo; resta inteso che noi saremo costretti ad uscire dalla coalizione in caso Carlesso sia confermato al suo posto. Rimarchiamo comunque che saremo invece una grande forza collaborativa con incarichi coinvolgenti nel caso in cui chi sarà il nuovo leader della lista, tenga nella giusta considerazione una grande forza come il Partito Democratico». Chiude poi ringraziando Paolo Carlesso per il suo lavoro, soprattutto l’impegno tecnico del professionista e scarica responsabilità sull’ex sindaco Federico Simonelli esponente di Fagnano Bene Comune, che per due volte ha sostenuto la candidatura di Carlesso come su successore.
© Riproduzione Riservata