I RICONOSCIMENTI
Ferno premia le sue tante eccellenze
Dalle aziende agli studenti, menzioni al merito e borse di studio

Una giornata - questa mattina, sabato 30 novembre, nella sala consiliare di via Roma - che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sarah Foti ha voluto così dedicare alle tante eccellenze territoriali. La longevità delle aziende che da sempre sono parte del tessuto produttivo del paese, la valorizzazione del merito con le borse di studio e i premi al merito - sempre con l’importante collaborazione della Ferno Farma.Co - e una menzione speciale a chi è eccellenza nello sport.
Senza dimenticare neppure la riunione del consiglio comunale dei ragazzi con il passaggio di testimone dall’ex sindaco Aron Markay al nuovo baby primo cittadino eletto oggi Jacopo Fontana. Testimonianza evidente e tangibile di una comunità capace di credere in se stessa, di impegnarsi per il bene comune ma anche di rappresentare un messaggio di voler crescere ed anche resistere.
Premio Longevità consegnato rispettivamente alle aziende La Compagnia del Trabattello di Davide Palma, Ottica Tacchi di Raffaele Lualdi, Hosni e Laoui Abdelhadi, A Regola d’arte srl di Robles Cortez Diana Marlene, Alliu Gentian, Laboratorio Odontotecnico di Manuele Caldara, Leknikay Rigert e Quick Italy srls ( 10 anni di attività), Salerno Salvatore (20 anni), Punto 3 Fratelli Ciambrone s.r.l e A. Emme s.r.l (30 anni) ed ancora Azienda Agricola Allevamento La Lunga di Massimiliano Chiatante, Sagem s.r.l, Società Cooperativa Sociale Officina Onlus, Immobiliare D.M.Z s.r.l” e Manifattura Artigiana Paolo Zocchi&C s.n.c” (35 anni di attività). Ed ancora 45 anni di storia per le ditte Antonio Abbrancati e Fratelli Castiglioni s.r.l, 60 anni per l’impresa Rosaldo Aspesi e 70 anni - dal 1954- per la ditta metalmeccanica Molinati s.r.l. Premio eccellenza sportiva per la A.S.D Sbandieratori di Ferno che porta il paese in tutta Italia.
Ed infine borse di studio da 200 euro ciascuno per gli studenti della secondaria di primo grado a Davide Venturino, Aron Markay, Sofia Lanza, Enrico Ecca e Andrea Tilelli con annessi applausi.
Conclusione con i premi al merito (a disposizione 2000 euro e una quota cadauno di 167 euro) a Ilaria Grignoli, Ilenia Barone, Noemi Teresa Catania, Eleonora Grilli, Matilda Fontana, Beatrice Catania, Aurora Barone, Marta Cua, Gioele Perin, Greta Ferrario, Alice Ingignoli e Andrea Marmo. Matilda Fontana, di Ferno, è la più giovane laureata magistrale della LIUC in ingegneria gestionale.
© Riproduzione Riservata