L’ANNUNCIO
Ferrari, Rovera resta "al volante"
Rinnovato il contratto al pilota di Casbeno

La Scuderia Ferrari ha annunciato il rinnovo pluriennale del contratto con il varesino Alessio Rovera. Il 30enne pilota di Casbeno continuerà così a rappresentare il Cavallino Rampante nelle principali competizioni internazionali del settore GT ed endurance: si occuperà sia dello sviluppo tecnico della Ferrari 296 Evon che debutterà nel 2026 e proseguirà il programma di affinamento della Hypercar 499P.
Protagonista di una crescita costante e di numerosi successi nelle gare gran turismo, proseguirà il suo percorso con la Casa di Maranello, consolidando il forte legame costruito negli ultimi anni.
Dal suo arrivo in Ferrari come pilota ufficiale nel 2022, Alessio Rovera si è distinto per talento nella guida veloce, determinazione nei duelli con i rivali e professionalità nella messa a punto delle auto da competizione GT, contribuendo in modo significativo ai risultati della squadra.
Tra i principali traguardi raggiunti da Alessio Rovera con Ferrari si ricordano le vittorie di classe GT alla 24 Ore di Le Mans e nel FIA World Endurance Championship, oltre al titolo nell’Endurance Cup del GT World Challenge nel 2024: Rovera ha anche contribuito allo sviluppo della hypercar 499P ed è attualmente uno dei piloti di riserva della squadra Ferrari – AF Corse nel mondiale.
Il rinnovo rappresenta un ulteriore passo nella collaborazione tra Rovera e Ferrari, con l’obiettivo di continuare a scrivere pagine importanti nella storia delle competizioni endurance.
«Sono davvero felice e orgoglioso di poter continuare il mio percorso con Ferrari - ha dichiarato il varesino -. Indossare questi colori e rappresentare una realtà così prestigiosa nelle competizioni internazionali è un onore e una grande responsabilità. In questi anni abbiamo raggiunto traguardi importanti insieme e sono motivato a dare il massimo per continuare a crescere e conquistare nuovi successi. Ringrazio Ferrari per la fiducia e per il supporto: non vedo l’ora di affrontare le prossime sfide insiem».
© Riproduzione Riservata