VI PORTIAMO A SANREMO
Il bacio a Fedez e le parole di Zelensky: la finale di Sanremo
La serata conclusiva della 73esima edizione: con prealpina.it all’Ariston

Gran finale per il Festival della canzone italiana con i 28 artisti in gara: il vincitore è Marco Mengoni con la sua “Due vite”.
ORE 2.30: VINCE MARCO MENGONI
È Marco Mengoni il vincitore del 73esimo Festival di Sanremo, seguito da Lazza, mentre sul terzo gradino del podio c’è Mr.Rain. Al quarto posto si piazza Ultimo e al quinto infine Tananai.
ORE 2.25: I PREMI DELLA CRITICA
Colapesce Dimartino, con il brano “Splash“, vince il Premio della Critica “Mia Martini”. Alla coppia 29 voti dei giornalisti accreditati presso la Sala Stampa. Al secondo posto Gianluca Grignani con 23 voti, al terzo Coma Cose con 11. Cinque preferenze per Marco Mengoni e per Tananai. In totale sono stati espressi 92 voti, tutti validi. A Colapesce Dimartino anche il premio sala stampa “Lucio Dalla”. Il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo è andato a Coma Cose con “L’addio”. Il premio Giancarlo Bigazzi, assegnato dall’orchestra, è andato a Marco Mengoni con “Due vite”
ORE 02.15: IL MESSAGGIO DI ZELENSKY
Amadeus, come annunciato nei giorni scorsi, ha letto il messaggio ricevuto dal presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Nella sua lettera, ha rimarcato come «da più di sette decenni il Festival di Sanremo si sente in tutto il mondo, con la sua voce e la sua magia» e «ogni anno la musica vince». Così, ha rimarcato Zelensky, «l’Ucraina sicuramente vincerà questa guerra, grazie alla voce della libertà, della democrazia e certamente delle cultura». Dal presidente ucraino sono poi arrivate parole di ringraziamento all’Italia, con gli auguri ai finalisti del festival e «dal profondo del mio cuore voglio invitare i vincitori a Kiev nel giorno della nostra vittoria». Sul palco si è poi esibita la band ucraina degli Antylilla.
ORE 02.10: TUTTI I FINALISTI SI SONO ESIBITI
L’uno dopo l’altro si sono esibiti i cinque finalisti della 73esima edizione del Festival di Sanremo: Ultimo, Tananai, Lazza, Marco Mengoni e Mr.Rain. Quest’ultimo nelle altre esibizioni era sempre stato accompagnato da un coro di bambini ma stavolta, vista l’ora tarda, ha dovuto cantare da solo e con voci registrate: «Non era ovviamente possibile - ha precisato Amadeus - avere qui il coro dei bambini a quest’ora, come peraltro è previsto dalla legge».
ORE 01.45: ECCO I CINQUE FINALISTI
Svelata la top five del concorso, in cui sono inseriti i nomi - in ordine di sorteggio - di Ultimo, Tananai, Lazza, Marco Mengoni e Mr. Rain. Ora riparte il televoto per decretare il prossimo vincitore del festival, con l’esibizione dei cinque finalisti.
La classifica prosegue poi - qui sì in ordine di piazzamento - con Giorgia, Madame, Rosa Chemical, Elodie, Colapesce Dimartino, Modà, Gianluca Grignani, Coma Cose, Ariete, Lda, Articolo 31, Paola e Chiara, Leo Gassmann, Mara Sattei, Colla Zio, Cugini di campagna, Gianmaria, Levante, Olly, Anna Oxa, Will, Shari e infine Sethu.
ORE 01.30 - TUTTI I 28 ARTISTI SI SONO ESIBITI
Il “Mostro” di Gianmaria, Anna Oxa con “Sali” e Shari con “Egoista” portano rapidamente la gara verso le ultime esibizioni. Tocca infatti a Gianluca Grignani, con “Quando ti manca il fiato” e, ultimo a esibirsi, Sethu con “Cause perse”.
Ora tutti i 28 artisti in gara hanno presentato la propria canzone.
ORE 01.00 - TIK TOK INCORONA MR.RAIN
Arrivati ormai alle 23esima esibizione, cioè quella di Leo Gassman con “Terzo cuore”, preceduto da Will e “Stupido”, arrivano i primi exit poll: per gli utenti di TikTok, il podio di questa edizione vedrà Mr.Rain sul primo gradino, seguito da Elodie e Marco Mengoni.
ORE 00.45 - STOLA CON DEDICA ALLA MOGLIE DI GIANNI
Ad Anna Dan, moglie di Gianni Morandi, seduta in prima fila, Chiara Ferragni ha voluto donare una stola con la scritta “Ti risposerei altre 100 volte”, riferita a una frase che il cantante aveva dedicato alla compagna qualche tempo fa. Un modo, questo, per celebrare l’amore che unisce da tanti anni la coppia.
La gara è proseguita con l’esibizione di Olly, che ha cantato “Polvere”, e con gli Articolo 31 e il loro “Bel viaggio”.
ORE 00.30 - VARESE SUL PALCO CON I COMA COSE
Dopo Ornella Vanoni, c’è l’esibizione di Lda con “Se poi domani”. Sul palco dell’Ariston è il turno dell’attrice Luisa Ranieri. “L’addio” dei Coma Cose porta un po’ di Varese sul palco: l’orchestra è infatti diretta da Vittorio Cosma. L’esibizione si conclude con la conferma di una notizia già circolata in diretta nei giorni scorsi: i componenti del duo, Fausto Lama Zanardelli e Francesca Mesiano, si sposeranno.
ORE 00.00 - LA SCALETTA CORRE
Dopo Mr.Rain e il coro di bambini, con “Supereroi”, è stato Salmo - dal palco della Costa Smeralda - ad infiammare il pubblico, proponendo una cover di “Diavolo in me” di Zucchero. Rientro all’Ariston e palco illuminato da Paola e Chiara, in abiti argentati, che hanno cantato “Furore”. A seguire, Levante e “Vivo”: un’esibizione, la sua, che da cronoprogramma della vigilia era prevista 12 minuti dopo mezzanotte e che invece è andata in onda alle 23.50. Scaletta accelerata per non rischiare di tirare le 3? Sui social circola l’ipotesi.
Intanto, spazio all’eterna Ornella Vanoni, accolta da una standing ovation.
ORE 23.30 - I MEME DI SANREMO
Dopo l’esibizione dei Cugini di campagna, con “Lettera 22”, e Madame con “Il bene nel male”, è toccato ad Ariete con “Mare di guai”. Spazio poi a un simpatico siparietto tra Amadeus, Morandi e Chiara Ferragni, che hanno mostrato alcuni “meme”, con didascalie divertenti a corredo di alcune immagini di questa edizione del festival.
ORE 23.00 - ROSA CHEMICAL E IL BACIO A FEDEZ
Rosa Chemical, con una camicia bianca bucata all’altezza dei capezzoli, durante “Made in Italy”, ha raggiunto Fedez seduto in platea, ha mimato un rapporto sedendosi sopra di lui e, dopo averlo portato per mano sul palco, lo ha baciato sulle labbra. «Questo è il festival dell’amore», si è poi giustificato il cantante, di fronte a una stupita Chiara Ferragni, moglie di Fedez, che si è limitata a commentare «non ho parole».
In esterna, sul palco del Suzuki Stage, c’è stata l’esibizione di Achille Lauro.
ORE 22.30 - LA STORIA D’AMORE DI GINO PAOLI
Dopo Lazza, con “Cenere”, è stata la volta di uno dei favoriti, ossia Marco Mengoni, con “Due vite”: la sua esibizione si è conclusa con una pioggia di applausi. Ospite d’eccezione, Gino Paoli: giacca bianca e camicia scura, ha aperto la sua esibizione con l’intramontabile “Una lunga storia d’amore”, per proseguire con “Sapore di sale”.
ORE 22.00 - I DEPECHE MODE INFIAMMANO L’ARISTON
Presentati come «qualcosa di incredibile sul palco dell’Ariston» e «una band che ha venduto oltre 100 milioni di dischi», sono arrivati i Depeche Mode, che hanno proposto in anteprima mondiale il loro ultimo singolo, per poi proseguire con un brano iconico come “Personal Jesus”.
Nella gara canora, è stata poi la volta di Ultimo con “Alba”.
ORE 21.45 - SGUARDO ALLE OLIMPIADI DEL 2026
Quinta esibizione in gara, quella di Colapesce Dimartino, con “Splash”, e poi è il turno di Giorgia con “Parole dette male”, che si è presentata con una sorta di “amuleto portafortuna” con il volto di Amadeus. È stato quindi lanciato il sondaggio online per trovare la mascotte delle Olimpiadi invernali 2026 Milano-Cortina: un evento mondiale che riguarderà da vicino anche il Varesotto. Sul palco sono saliti i Modà, con “Lasciami”.
ORE 21.30 - CHIARA FERRAGNI SUL PALCO
La terza concorrente a esibirsi è Mara Sattei, con “Duemilaminuti”. Piccola pausa, poi il palcoscenico è tutto per lei: Chiara Ferragni (nei giorni scorsi al centro di critiche anche in provincia di Varese), ossia «colei che mi ha convinto ad aprire un profilo Instagram», ha precisato Amadeus.
L’influencer e imprenditrice digitale, in abito blu con sagoma d’oro all’altezza del seno, è stata accolta anche dall’applauso del marito Fedez e della sua famiglia presenti nelle prime file. Ferragni, Morandi e Amadeus hanno presentato Tananai, quarto concorrente in gara, con il brano “Tango”.
ORE 21.05 - SPAZIO ALLA MUSICA
Dopo i saluti di rito da parte di Amadeus, il primo a salire sul palco è stato «il supereroe di questo Festival», come lo ha definito il presentatore: Gianni Morandi. Chitarra in mano, ha cantato alcuni dei brani più famosi della musica italiana.
La prima concorrente a esibirsi è stata Elodie, al cui ingresso una parte del pubblico ha intonato «sei bellissima», mentre uno spettatore ha urlato «mi vuoi sposare?». La cantante, fasciata in un lungo abito nero, ha proposto la sua “Due”.
È stata poi la volta dei Colla Zio con il brano “Non mi va”.
© Riproduzione Riservata