VALLE ISOLATA
Frana in Ossola, tra sette giorni il guado pedonale
Circa 180 le persone bloccate. Previste due settimane di lavori per ripristinare il transito veicolare

Ancora una frana in Ossola e si moltiplicano con il passare delle ore i disagi per la popolazione della Valle Bognanco. Lo smottamento si è verificato lunedì, 13 maggio, nel tardo pomeriggio all’imbocco della strada provinciale 68 della Valle Bognanco, nei pressi della centrale elettrica di Vagna.
GUADO PEDONALE ENTRO UNA SETTIMANA
La frana ha di fatto isolato la valle, per un totale di circa 180 persone bloccate. Stamane, negli uffici della Provincia, a Domodossola, si è tenuta una riunione durante la quale sono stati fissati i tempi e i modi di intervento. Non verrà realizzato un ponte provvisorio: i tempi sarebbero troppo lunghi. Gli abitanti della valle potranno però avere a disposizione un guado pedonale, che verrà realizzato entro una settimana.
Ci vorranno invece circa due settimane per poter ripristinare il transito veicolare anche perché il versante montano è ancora instabile e si sono verificati nuovi smottamenti. In più ci sono le avverse condizioni meteo con le piogge previste anche nei prossimi giorni che non aiutano ad accelerare le operazioni di messa in sicurezza del pendio. La frana ha interessato un punto in cui già precedentemente si erano verificati degli smottamenti.
EVACUATI CON L’ELICOTTERO
Sul posto sin dalle prime ore hanno operato anche i vigili del fuoco, con l’elicottero “Drago” di Malpensa, per evacuare le persone che avevano bisogno di farmaci e prestare le cure di prima necessità.
© Riproduzione Riservata