IL MALTEMPO
Frana sul trenino del Bernina
Incidente dovuto al maltempo tra Coira e St. Moritz: un vagone della Ferrovia Retica nel burrone, l'altro sospeso nel vuoto. Duecento persone coinvolte, la polizia: undici feriti di cui cinque gravi
Un convoglio passeggeri della Ferrovia Retica, il cosddetto trenino rosso del Bernina, è deragliato oggi, mercoledì 13 agosto, poco prima delle ore 13, in Svizzera, nel Canton Grigioni, colpito e travolto di una frana.
Lo riferiscono i media svizzeri tra cui blick.ch che parlano di un «grave incidente».
Non è ancora noto se vi siano vittime anche se le notizie più recenti, divulgate dalle autorità di polizia, parlano di duecento persone coinvolte e di undici feriti di cui cinque "in modo grave".
I passeggeri rimasti incolumi hanno lasciato il convoglio per raggiungere a piedi la stazione di Tiefencastel, distante un paio di chilometri dal luogo dell'incidente.
Partito da St. Moritz e diretto a Coira, il treno della Ferrovia Retica - stando a quando riferito dal sito del Corriere del Ticino - "è deragliato attorno all'una tra Tiefencastel e Solis, a pochi chilometri a est di Thusis. Almeno tre vagoni - riferisce il cdt - sono usciti dai binari. Due di questi sono caduti nel precipizio a lato dei binari, in un sito dove il fiume Albula ha scavato una gola profonda, a causa di una frana che ha colpito i binari".
Sul posto hanno i soccorsi, giunti in massa con numerosi mezzi, nuclei sommozzatori e eliambulanze della Rega. Non si esclude che su treno fossero in viaggio anche italiani. Tutti i passeggeri, oltre agli undici feriti, subito soccorsi, sono comunque stati tratti in salvo.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola giovedì 14 agosto.
© Riproduzione Riservata