VALUTE
Franco svizzero: il nuovo nemico dell’euro
Quotazioni positive per la moneta elvetica, a 0,94 su quella europea. Sarà l’inizio di una gloriosa storia?

Galoppa nuovamente il franco svizzero con massimi sull’euro mai visti prima. Se fino a qualche anno fa la moneta europea risultava imbattibile, ora vede l’arrivo di un forte, ed estremamente vicino, nemico. Oggi, mercoledì 25 ottobre, un euro vale 94 centesimi di franco, il quale, con un range fluttuante, aumenta notevolmente giorno dopo giorno il suo potere.
Nel 2008 1,59 franchi svizzeri valevano 1 euro, in seguito nel 2011 il primo subì una drastica svalutazione passando a circa 1,03 franchi per 1 euro, ma nel corso del medesimo anno la Banca Nazionale Svizzera decise di fissare, come valore minimo per il cambio, la corrispondenza di 1 euro per 1,20 franchi. Nel 2015 si annullò la predisposizione precedente, eliminando il valore minimo tra le due valute.
La moneta elvetica, da sempre, era vista come maggiormente debole rispetto a quella europea, ma quest’anno si sta assistendo a un grande cambiamento. Come già spiegato a inizio ottobre, la situazione nel corso del biennio 2022-23 è stata molto fluida: se a settembre dello scorso anno c’era già stato un picco per la moneta elvetica (0,94); a gennaio l’euro era tornato più forte del franco (con 1,01); infine lunedì 16 ottobre quest’ultimo aveva nuovamente spiccato il volo sull’euro, quotato 0,95.
Ciò ovviamente potrebbe avere delle ripercussioni nel Varesotto: non sarebbe impossibile infatti assistere a uno spostamento di massa degli svizzeri, attratti da negozi e alimentari della Città Giardino proprio per questo cambio di valore tra le due valute. Potrebbe essere questa l’inizio di una nuova e gloriosa storia per la moneta elvetica?
© Riproduzione Riservata