SICUREZZA
Gallarate: blitz della Polizia locale, sgomberato edificio
In zona Sciarè: l’immobile dismesso era occupato abusivamente da cinque persone. Una nel tentativo di fuga è stata investita da un’auto

Sgomberato ieri, giovedì 8 agosto, all’alba, un immobile dismesso in zona Sciarè, da tempo oggetto di diverse segnalazioni per occupazione abusiva.
Alle 6.30, la Polizia locale ha compiuto l’intervento organizzato dal vice comandante Gianluca Risi, responsabile del Nucleo Rus (Reparto unità specialistiche). Sono stati impiegati l’unità cinofila e 14 agenti dotati dei mezzi speciali di protezione, tra cui gli scudi antisommossa.
Nel corso del blitz, gli operatori sono riusciti a bloccare cinque persone, tutte straniere, non comunitarie, prive di documenti di identificazione validi. È stato così allertato il Gabinetto di Polizia scientifica della Polizia locale per l’avvio delle procedure di identificazione.
Durante le fasi dell’intervento, uno dei soggetti fermati ha tentato la fuga, gettandosi in strada e venendo investito da un’autovettura in transito. L’uomo è stato trasportato in codice verde all’ospedale di Gallarate per accertamenti clinici, compresi esami radiologici utili a verificare l’età.
Su richiesta della Polizia locale, è stato contattato il proprietario dell’immobile per formalizzare querela per invasione e occupazione a fini abitativi. I cinque fermati sono stati denunciati a piede libero, in attesa degli sviluppi delle verifiche in banca dati.
È stato inoltre informato l’Ufficio Immigrazione per la valutazione di eventuali provvedimenti di espulsione.
«Voglio sottolineare ancora una volta come il Comando della Polizia locale operi a 360°, con le risorse a disposizione, coordinate dal vice comandante Marco Cantoni. L’operazione si inserisce in un più ampio programma di controllo del territorio e contrasto ai fenomeni di degrado urbano, in collaborazione con le autorità giudiziarie e gli uffici competenti» commenta l’assessore alla Sicurezza, alla Polizia locale e alla Protezione civile, Germano Dall’igna.
© Riproduzione Riservata