SERVIZI IDRICI
Arrivano i contatori anti-truffa con le letture automatiche
Una delegazione della brasiliana Sabesp ospite del gestore varesino Alfa per studiare l’installazione dei dispositivi “smart meter”

Contatori dell’acqua che si possono leggere a distanza: sono già circa 30mila quelli che Alfa ha posizionato sul territorio della provincia di Varese grazie a un finanziamento legato al Piano nazionale di ripresa e resilienza.
NIENTE PIÙ LETTURE PORTA A PORTA
Gli apparecchi – oltre ad ammodernare le procedure per il gestore – di fatto sono uno strumento anti-truffa, perché fanno venire meno la visita a casa delle persone da parte degli addetti alla lettura, spazzando via l’occasione per una delle truffe che tante volte in passato ha visto vittime anziani e utenti che in buona fede aprivano la porta di casa nella convinzione di avere davanti un incaricato vero della rilevazione dei numeri.
LA DELEGAZIONE BRASILIANA
In questi giorni l’operazione di sostituzione dei vecchi contatori con quelli di nuova generazione in corso da parte di Alfa è diventata un caso di studio per una analoga società estera. Una delegazione della Sabesp, azienda brasiliana di gestione delle acque e dei rifiuti che fornisce servizi idrici in 363 dei 645 comuni dello Stato di San Paolo, è stata ospitata nella sede di Gallarate della società varesotta. La Sabesp ha scelto di fare tappa in Lombardia per osservare da vicino il piano di installazione dei contatori “smart meter” condotto nella provincia di Varese. La delegazione brasiliana è stata accompagnata dall’azienda produttrice Axioma.
© Riproduzione Riservata