L’INIZIATIVA
Gallarate, ecco il Gran Galà del Commercio
Presentato l’evento del 26 novembre. Sulla sfondo la polemica “delle catenelle”. Cassani: “Le norme vanno rispettate”

Parte il conto alla rovescia per la sesta edizione del Gran Galà del Commercio di Gallarate in programma per domenica 26 novembre alle 20.30 al teatro Condominio presentato questa mattina, venerdì 17 novembre, in conferenza stampa. L’evento, organizzato da Ascom Gallarate e Malpensa, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, porterà sul palco gallaratese la magia grazie ai migliori e pluripremiati illusionisti italiani che si esibiscono nelle loro performance, per una serata di grande spettacolo condotta da Walter Maffei. Sullo sfondo però resta anche la querelle legate alle multe arrivate ai titolari di bar e ristoranti per non aver delimitato con paletti e catenella bianca e rossa l’area utilizzata per esporre sedie e tavolini.
FIORE ALL’OCCHIELLO
Per il presidente di Ascom Gallarate Malpensa, Renato Chiodi, la serata rappresenta «un momento per portare l’attenzione sul mondo del commercio in maniera leggera ed allo stesso tempo presentare le iniziative che l’associazione porta avanti sul territorio». Una iniziativa che rappresenta un «fiore all’occhiello» non solo per la città ma per tutto il territorio e proprio per questo, al Condominio si vola verso il tutto esaurito. «Il Galà è un appuntamento fisso dell’agenda natalizia Gallarate» afferma il sindaco Andrea Cassani «la qualità degli spettacoli offerti è sempre alta e sono curioso di vedere lo spettacolo di magia cosa porterà sul palco del Condominio».
LA SINERGIA
Un momento di festa appunto, ma anche l’occasione per fare il punto della situazione di ciò che è stato fatto e di quello che verrà realizzato. «Abbiamo lavorato intensamente e la sinergia tra l’amministrazione comunale ed Ascom è sempre forte e ci ha permesso di raggiungere traguardi importanti» evidenzia il vicesindaco ed assessore alle Attività economiche, Rocco Longobardi «dall’inizio del 2025 si inizieranno a vedere i primi risultati ottenuti con i fondi comunali ma anche con quelli ottenuti grazie ai bandi vinti».
CATENELLE IN ARRIVO?
Catenelle in arrivo? A margine della conferenza stampa, inevitabilmente, si è arrivati a parlare delle multe che in questi giorni stanno arrivando ai commercianti. «Non c'è nessun accanimento nei confronti delle attività cittadine» rassicura Longobardi che aggiunge «serviva più buonsenso ed un pochino più di attenzione». Due elementi che, secondo alcuni titolari, è proprio mancata agli agenti della Polizia Annonaria che hanno effettuato i rilievi. Rilievi che, come fanno sapere dall'amministrazione comunale, sono iniziati a seguito di una serie di segnalazioni arrivate al comando della Polizia locale ed a palazzo Borghi di chi non rispettava le metrature assegnate al dehor. «Ci sono delle norme e gli agenti le fanno rispettare» spiega Cassani che aggiunge «quando si fanno dei controlli si fanno non solo su un locale ma su tutti». Un pensiero, quello del rispetto delle regole, condiviso da Chiodi. «È giusto garantire il rispetto delle regole però - evidenzia - l'assenza della catenella e dei paletti è una minuzia». E c'è anche un altro aspetto, rimarcato anche da alcuni titolari di bar e ristoranti, che riguarda l'estetica.
© Riproduzione Riservata