IL GESTO
Gallarate, eredità in vendita per beneficenza
Arredi regalati ai volontari che aiutano l’associazione no profit Avsi

Ricevono in eredità una casa con tutti i suoi arredi ma anziché tenerseli, oppure venderli, decidono di donarne una parte per sostenere progetti di pace e di promozione sociale in Palestina e in Ucraina, in Uganda, Equador e Tunisia. E’ quanto ha fatto una famiglia che ha regalato lampade, stoviglie e oggetti pregiati ai volontari che da più di vent’anni a Gallarate organizzano eventi a favore dell’associazione no profit Avsi.
PUNTO VENDITA TEMPORANEO
Domani, sabato 25 novembre, alle 16, in un negozio rimasto vuoto da qualche tempo in piazzetta Ponti aprirà un punto vendita temporaneo del tutto speciale. Non si tratta infatti di un vero e proprio negozio, ma di un’attività che resterà attiva fino al 10 dicembre e che metterà in vendita oggetti di ogni tipo (dalle borse di marca all’abbigliamento, passando per i gioielli) che hanno in comune una caratteristica: sono stati donati da generosi gallaratesi affinché il ricavato venga messo a disposizione di Avsi. La famiglia che aveva ricevuto una casa in eredità è una dei donatori coinvolti. Saranno a disposizione anche borse realizzate a mano per l’occasione da una volontaria e abiti da bambino preparati da alcune nonne.
SOSTEGNO ALLA PACE
«In più di vent’anni ci siamo inventati di tutto per sostenere i progetti di pace», ricordano i promotori. «Quando ancora non si sapeva cosa fosse un flash mob siamo andati a Malpensa vestiti chi da hostess, chi da donna delle pulizie». Quest’anno l’idea è stata quella della vendita temporanea. «Il nostro primo sostenitore è il proprietario del negozio, che ci ha permesso di utilizzare lo spazio», sottolineano i volontari. L’iniziativa è stata chiamata Meloregalo e le porte saranno aperte in piazza Ponti ogni pomeriggio dalle 16 alle 19 nei giorni feriali, mentre il sabato e nei festivi i volontari copriranno anche il turno del mattino, dalle 10 alle 13. In più domenica alle 18 la scuola di via Bonomi ospiterà un incontro con alcuni referenti dei progetti Avsi. Ieri è stato reso inoltre il risultato della colletta alimentare nel Gallaratese: oltre 33 le tonnellate di alimenti a lunga conservazione raccolte e donate nelle mani di circa 800 volontari.
© Riproduzione Riservata