L’INCONTRO
Gallarate, fari accesi sull'artrosi
Questa sera alla Camelot

Colpisce più le donne degli uomini e inizia a bussare alla porta attorno ai cinquant’anni, per farsi più insistente mano a mano che l’età si alza. Parliamo dell’artrosi d’anca e ginocchio.
Le frontiere attuali nel suo trattamento saranno questa sera, mercoledì 25 ottobre, argomento di un incontro informativo aperto a tutti, a Gallarate, che si terrà alla residenza sanitaria assistita Camelot di via Sottocorno.
L’iniziativa è stata voluta come segnale di apertura al territorio. Rientra in un più ampio progetto dedicato alla prevenzione, articolato dalla società comunale 3Sg che gestisce la casa di riposo, insieme con Lions Club Avatar in Salute, satellite del Club Rescaldina Sempione Distretto 108-B1, grazie alla partnership scientifica di Humanitas Mater Domini di Castellanza.
PREVENZIONE 2.0
L’appuntamento odierno è con Fabio Zerbinati, responsabile di Ortopedia e Traumatologia di Humanitas. Alle 18.30 si comincia a sciogliere il ghiaccio con un aperitivo di benvenuto, poi si entra nel vivo dell’argomento. Per andare incontro a chi non può essere presente di persona, l’evento potrà essere seguito anche online collegandosi, a partire dalle 19, al link di Google meet: https://meet.google.com/geh-jmgt-mbb.
NUOVE FRONTIERE
L’artrosi è causata principalmente dall’invecchiamento delle articolazioni. «Le attuali conoscenze, però - hanno sottolineato i promotori dell’iniziativa - indicano che l’artrosi non sia solo la conseguenza dell’usura e dell’invecchiamento dell’articolazione, ma una patologia multifattoriale». Per questo per affrontare il problema c’è la possibilità di agire su diversi fattori di rischio. Di questo si parlerà stasera a Gallarate.
© Riproduzione Riservata