CORONAVIRUS
C’è Gallarate nella morsa
In città 9 casi pur in una giornata incoraggiante per la provincia di Varese. Altri 4 contagi nel capoluogo, 3 a Busto, 2 a Cittiglio

Molto lentamente, ma scende il dato del contagio anche in provincia di Varese. Oggi - sabato 25 aprile - i casi di coronavirus riscontrati attraverso i tamponi sono stati 31, con un piccolo segno "meno" che incoraggia rispetto ai 36 di ieri e ai 38 di giovedì.
La sensazione è che ormai il trend si sia stabilizzato e si avvii verso una discesa comunque molto lenta, anche perché l'aumento dei test e le tante situazioni allarmanti dentro le case di riposo hanno notevolmente rallentato la decrescita del covid-19.
La metà dei nuovi contagi si è concentrato nelle grandi città: in particolare è Gallarate, con 9 positivi aggiunti alla lista, ad aver avuto l'incremento più forte, al punto da superare numericamente il dato di Saronno, dove invece il virus non ha aggredito altre persone. Quattro infezioni polmonari in più rispetto a ieri anche a Busto Arsizio, mentre a Varese sono state tre.
Piccoli movimenti poi nelle città che nelle scorse settimane sono state flagellate dal contagio: due malati a Malnate, Gorla Minore e Laveno Mobello, uno a Caronno Pertusella, Cassano Magnago, Gerenzano, Luino, Vedano Olona, Sumirago e Cunardo. Infine crescita di due casi nella piccola Cittiglio, dove il totale delle persone colpite dal virus sale così a 12.
Intanto si aggiorna purtroppo anche il numero dei decessi avvenuti nel territorio e sicuramente attribuibili al coronavirus: sono 317. Al netto, ovviamente, dei tanti che sono morti senza che sia mai stato fatto un tampone che sancisse con certezza la correlazione delle loro crisi polmonari con l'infezione che sta bloccando il mondo.
© Riproduzione Riservata