AMBIENTE
Gallarate, protesta contro il nuovo palazzetto
Alla mobilitazione anche Sonia Scandolara, paladina della battaglia per gli alberi di via Curtatone

“Curtatone ha segnato un punto di partenza.” Sonia Scandolara, da anni impegnata nelle battaglie ambientaliste dell’area vasta attorno a Malpensa, non ha dubbi. Per questo c’era anche lei questa mattina, sabato 9 agosto, a Gallarate, davanti al cantiere appena avviato dal Comune per costruire il palazzetto dello sport, dove l’abitato di Moriggia sposa il territorio di Casorate. Era lì con i comitati cittadini che hanno già avviato la battaglia a suon di pec e incartamenti.
Quella di Scandolara non è la minaccia di una nuova protesta come quella che un anno fa ha portato sugli alberi di via Curtatone, a Gallarate, ragazzi che si sono accampati sugli alberi da abbattere per fare una nuova scuola, sotto la maschera del gruppo filo-anarchico dei Tanuki. Piuttosto è la convinzione che si possa far crescere una nuova sensibilità per cambiare le scelte in fatto di nuova edificazione.
In questo quadro si inserisce la decisione di trasformare la battaglia di via Curtatone in uno spettacolo teatrale, con gli attivisti del 2024 tra gli attori, che dovrebbe arrivare a Gallarate il prossimo autunno.
© Riproduzione Riservata