SICUREZZA
Gallarate, saltano 12 patenti
Controlli dei carabinieri sulle strade più trafficate. Otto persone denunciate

Prevenzione sulle strade di Gallarate e del Gallaratese nel fine settimana appena concluso. Controllati 250 persone e 110 mezzi tra auto, moto e camion. Il bilancio: otto le persone denunciate - di cui 6 per aver guidato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 grammi per litro (con punte che hanno toccato anche più del doppio del limite consentito) ed altre 2 per essersi rifiutate di sottoporsi ai test - 12 patenti di guida ritirate e 2 persone segnalate alla Prefettura per uso personale di stupefacenti.
I militari coordinati dal comando di Gallarate agli ordini del capitano Pierpaolo Convertino si sono organizzati per zone con diversi posti di controllo attuati sulla Statale 33 del Sempione, che unisce Gallarate alla sponda lombarda del Lago Maggiore passando per Somma Lombardo e Vergiate, sulla strada provinciale 69 di Santa Caterina, che collega Sesto Calende ad Angera e conduce sino al capoluogo, e sulla strada provinciale 341 Gallaratese, che costeggia l’Autostrada A8 e raccoglie il traffico di coloro che da Gallarate si spostano nei locali presenti tra Albizzate, Cavaria e Solbiate Arno.
Sono stati intensificati i controlli dei militari dell’Arma lungo le principali direttrici di traffico che nel fine settimana vengono utilizzate da giovani che raggiungono i locali della movida serale e notturna.
Anche nel Vco, i carabinieri hanno intensificato i controlli sulle strade.
© Riproduzione Riservata