LE CONSEGUENZE DEL MALTEMPO
Lago fuori, bar a picco: «disastro» a Gavirate. Sommerso l’Isolino Virginia
Attività in sofferenza per gli effetti della piena: «Danno enorme»

Un danno economico pesante. È ciò che sta emergendo in questi giorni con l’esondazione del lago di Varese: attività ridotte al lumicino, gare annullate e stop al flusso di camminatori e visitatori. Ieri, sabato 18 maggio, in mattinata il sole ha concesso una pausa al maltempo: ed era persino suggestivo vedere i tigli, che si ergono verso la sede della associazione canottieri, rispecchiarsi nell’acqua, le panchine solitarie che sembravano fuoriuscire dal lago, così come all’Isolino Virginia, ormai sommerso. Ferveva la vita attorno al parco-giochi con i bambini che si divertivano, come vivace era l’andirivieni degli sportivi con le loro canoe nell’altro lato del lungolago. Ma nel tratto intermedio la presenza umana era nulla.
LE ATTIVITA’ IN SOFFERENZA
In mezzo stanno due attività commerciali, il Galpa Beach e il Tamarindo, attualmente in grande sofferenza. Come ci si arriva, quando hai l’acqua fuori di casa? «È un disastro», afferma il proprietario del primo. Per permettere l’accesso ai clienti, ha posto un cartello in una strada laterale di via Cavour che conduce direttamente all’esercizio, ma per un altro ingresso laterale. Ma è chiaro che gli avventori non sono in abbondanza, considerate anche le condizioni climatiche. «Questa situazione ci mette in difficoltà», spiega il secondo gestore. Lo spazio per i tavolini è salvo, ma il problema anche per lui è l’ingresso, ricavato accedendo dal parcheggio retrostante.
LE GARE ANNULLATE
«Quest’anno tante gare sono state annullate a partire dal Campo dei Fiori Trail e altre di canottaggio», continua. Di fronte al suo esercizio si trova la nuova torretta dei canottieri, alla cui realizzazione mancano i vetri, il supporto in sasso con il piano di calpestio. Ma per concludere i lavori, serve che l’acqua rientri nel suo alveo. Continua, intanto, l’attività nella sede dei canottieri grazie all’utilizzo di tutti i pontili collegati tra loro che hanno creato una passerella utilizzata dagli sportivi per raggiungere le imbarcazioni. Attualmente sono presenti gli australiani, i norvegesi, i finlandesi, ma è stata annullata la gara regionale che si sarebbe dovuta tenere oggi con la presenza di 500 atleti. Già altre competizioni, fonte di introito, sono state e saranno annullate. La Pro loco, dal canto suo, ha annullato il “griglia day” che si sarebbe dovuto tenere il 26 maggio. Continua la pulizia dei cestini e il mantenimento del prato (la parte non coperta dall’acqua) di recente ripiantumato.
© Riproduzione Riservata