L’INTERVENTO
Gherardo Colombo incontra gli studenti di Cassano Magnago
L’ex magistrato di Mani pulite ha parlato ai ragazzi delle scuole Orlandi in occasione di un progetto dedicato alla legalità

«Alla vostra età la tentazione dell’onnipotenza è davvero forte. Confondiamo la parola libertà con privilegio: potete dormire e bere allo stesso tempo? Se bevi rinunci a dormire, si tratta di prendere da una parte e dall’altra rinunciare. Immaginatevi di essere su un’isola deserta: siete liberi di fare cosa? Tutto? La nostra libertà dipende dall’esistenza degli altri e da cosa fanno gli altri. Uguaglianza e libertà si combinano.
Questa mattina, lunedì 4 marzo, l’ex magistrato e giurista che si occupò della P2 e di Mani pulite, Gherardo Colombo, è salito sul palco dell’Auditorio di Cassano Magnago insieme al tenente colonnello della Compagnia dei carabinieri di Busto Arsizio, Andrea Poletto, per parlare ai ragazzi delle scuole Orlandi.
«Ad un certo punto sarete voi gli adulti - ha ricordato Colombo -. Noi siamo riflesso della società, ma anche la società è riflesso nostro.
L’incontro con i ragazzi è stato voluto dall’istituto scolastico di Cassano Magnago all’interno di un più ampio progetto dedicato alla legalità. Gli studenti si sono alternati sul palco per le proprie domande, che non hanno risparmiato la cronaca, con un riferimento alle manganellate ricevute dai giovani manifestanti a Pisa.
© Riproduzione Riservata