GINNASTICA ARTISTICA
La Pro Patria è prima in A1
Bustocchi protagonisti al debutto: Edalli si esalta ad Ancona

Si sogna in grande con la Pro Patria, dominatrice indiscussa della prima prova del campionato di Serie A1 maschile di ginnastica artistica andata in scena al PalaRossini di Ancona.
In questo momento sono proprio i bustocchi gli atleti da battere nella corsa allo scudetto.
Insomma, dopo il secondo posto finale del 2020, il riscatto della Pro Patria non si è fatto attendere. Con ben 242.500 punti, il cinque volte campione assoluto Ludovico Edalli, il nuovo innesto Nicola Bartolini, l’azzurro Ares Federici, Lorenzo Crimi, Saul Fermin e Andrea Bubbo si sono lasciati alle spalle i padroni di casa della Giovanile Ancona (238.850) e la Corpo Libero Gymnastics di Padova (232.700).
«La squadra ha disputato un’ottima prova complessiva. La partenza è stata tutta in salita con due errori al cavallo di Edalli e Fermin che, dopo un eccellente esercizio, ha sprecato quanto fatto con un’incertezza nell’uscita; mentre Bartolini ha aperto la sua giornata di grazia con un’ottima routine - dichiara il tecnico della Pro Patria, Stefano Rossini, soddisfatto della prova dei suoi ragazzi -. Da qui in avanti sono stati impeccabili. Grandissima la prova al volteggio di Crimi, Bartolini e Federici, che ha presentato un salto di grande difficoltà per la prima volta in campo gara, poi eseguito in maniera precisa. Ciò ci ha permesso di prendere il largo sulle inseguitrici. Federici e Bartolini bravi nella prova alla sbarra e straripanti al corpo libero, in cui abbiamo concluso la nostra giornata con un ottimo esercizio di Andrea Bubbo».
Da sottolineare ancora una volta la grande qualità del campione italiano Edalli che ad Ancona si è letteralmente superato.
«Alle parallele ha eseguito un elemento non ancora presente nel codice dei punteggi che potrebbe ricevere il suo nome, se ripresentato in campo internazionale; proprio come fece in passato Igor Cassina».
In conclusione Rossini esprime nuovamente tutto il suo orgoglio.
«Posso ritenermi soddisfatto oltre che del risultato finale, anche e soprattutto per come i ragazzi hanno affrontato questa prima prova. Abbiamo margini di miglioramento e su questo lavoreremo in vista dei prossimi incontri».
Da menzionare anche due ragazzi della Pro Patria Bustese che, per fare esperienza, sono andati in prestito in due società di A2. Ottima prova di Paride Nicastri che con due esercizi precisi e concreti alle parallele e agli anelli ha dato un bel contributo e a Costanza Massucchi di Mortara, poi 4ª. Invece Marco Bellintani, in gara per la Ginnastica Sampietrina di Seveso (10ª), ha eseguito un eccellente esercizio al cavallo con maniglie.
© Riproduzione Riservata