IL PROGETTO
Giornali gratis (o quasi) per le scuole, ecco il bando
L’iniziativa per dare agli studenti un accesso privilegiato alle notizie potrebbe cambiare la didattica
Leggere il giornale a scuola? Si può e (quasi) gratis. L’iniziativa diretta alle scuole è prevista da un nuovo bando pubblicato dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria. La proposta potrebbe segnare un cambiamento radicale nella didattica degli istituti italiani, aprendo le scuole ad un confronto con il mondo circostante e stimolando la capacità di ragionamento e di pensiero critico degli studenti.
IL PROGETTO
Il bando mira a dare la possibilità agli studenti di tutta Italia di leggere gli articoli e i contenuti pubblicati dalla stampa ad un prezzo quasi pari allo zero. Secondo il bando, infatti, sarà previsto un rimborso del 90% per tutti quegli istituti che acquistano abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste di settore, anche in formato digitale. In questo modo, le notizie del nostro Paese e del mondo possono entrare nelle scuole e queste possono aprirsi a nuove prospettive e spunti di conoscenza e approfondimento. Se l’informazione arriva in classe, gli studenti possono sviluppare nuove competenze e soprattutto la capacità di ragionamento e pensiero critico.
Si tratta di una misura che ha anche una forte componente democratica, rendendo l’informazione accessibile a fasce di popolazione più ampie.
COME PARTECIPARE
Ad aderire all'iniziativa del Dipartimento per l'informazione e l'editoria possono essere tutte le scuole statali e paritarie di ordine e grado che abbiano comprato un abbonamento fra il 1° settembre 2025 e il 28 febbraio 2026. Necessario anche che la spesa è stata riconosciuta utile ai fini didattici con una delibera del Collegio dei docenti.
La domanda per il rimborso, che potrà essere inviata a partire dal 10 dicembre 2025 fino a 16 marzo 2026, dovrà essere presentata per via telematica al Dipartimento per l'informazione e l'editoria. Le specifiche modalità per inviare la richiesta saranno condivise dal ministero dell'Istruzione e del Merito.
IL FONDO
A rendere possibile questa iniziativa c’è un fondo complessivo di due milioni di euro destinati alle scuole. In caso si abbiano più domande del previsto, il budget verrà ripartito proporzionalmente fra gli aventi diritto. Il contributo alla spesa copre senza limiti fino al 90% del costo dell'abbonamento.
Il bando di quest'anno costituisce un'evoluzione rispetto a quelli pubblicati fino al 2023. Fino ad allora il rimborso copriva il 90% della spesa, ma con un tetto massimo di 900 euro. E potevano partecipare solo le scuole che avevano scelto un abbonamento a periodici e riviste, escludendo i quotidiani (e il mondo digitale). Un cambiamento netto rispetto al passato, in conformità con la modernità.
© Riproduzione Riservata


