I TORNEI
Giovani Leggende e Garbosi, domani via allo show
Varese Basket Week: Pasqua con il meglio della pallacanestro giovanile nazionale

Una vetrina per prospetti futuri che diventeranno famosi, e una grande festa del basket giovanile. Il Trofeo Giovani Leggende e il “Città di Varese-Memorial Enrico e Miriam Garbosi”, al via domani – giovedì 28 marzo – sui campi di Varese e provincia diventano idealmente gemelli all’interno del contenitore Varese Basket Week lanciato da Fabrizio Garbosi. Due fasce d’età diverse, con gli Under 17 (nati 2007 e 2008) sotto i riflettori nel torneo da 16 squadre in campo tra Arcisate, Gallarate, Malnate e Vedano Olona. Mentre il Garbosi metterà in scena gli Under 14 (nati 2010) e gli Under 13 (nati 2011) in un clima più “Decoubertiniano”: lo dice chiaramente il motto del torneo, ossia “chi partecipa ha già vinto”.
QUALI LEGGENDE FUTURE?
Dal 1990 ad oggi il Giovani Leggende – prima Memorial Rizzi, poi Memorial Barilà – è stato terreno di caccia delle straniere, principalmente il Team Ohio da Lebron James campione nel 2000 in avanti. Quest’anno le protagoniste saranno le italiane, pur con le convocazioni delle Nazionali giovanili – annate 2007 e 2008 in raduno a Caorle da oggi, mercoledì 27 marzo – che toglieranno qualche protagonista nella fase eliminatoria. Però c’è il meglio del panorama tricolore, dall’Olimpia Milano campione in carica dell’annata 2007 alle big del reclutamento nazionale Bassano del Grappa, Borgomanero e Stella Azzurra Roma. Di fatto una sorta di anticipo delle finali nazionali di metà giugno, contando altre protagoniste della fase Interregionale in pieno svolgimento come Fidenza, Brindisi e Forlì. E poi le varesine Roosters e Conforama: i biancorossi di Stefano Corengia, battenti bandiera argentina con la coppia Prato-Tomas Scola, sfideranno nuovamente Milano – già avversaria nella finale della prima fase lombarda – nel girone eliminatorio di Malnate. L’Academy misurerà invece ad Arcisate lo spessore dei tedeschi di Ulm, unica rappresentante straniera che ha ambizioni importanti.
LA FESTA DEL GARBOSI
L’edizione numero 45 del torneo giovanile più longevo d’Italia propone un carnet di partecipanti di spessore. Meno varesine, complice la riduzione delle squadre ospitanti (solo 3 per il Garbosi e una per il Giovani Leggende: un segnale su cui riflettere dopo generazioni di famiglie varesine che hanno aperto le porte di casa per le Pasque dal 1980 al 1990?), ma livello più alto. Nel torneo Under 14 ci sono tutte le big lombarde, compresa l’imbattuta Olimpia Milano, oltre alle protagoniste nostrane – Varese Basketball, ABA Legnano, Gallarate, Luino e Gorla Maggiore – della massima categoria lombarda. Ma anche altre big come Treviso, Verona e Borgomanero. Nella categoria Under 13 quotazioni elevate per Varese Basketball, ma ci sono altre protagoniste annunciate, dalla Virtus Bologna all’Aquila Trento fino al Leoncino Mestre e Borgomanero. Festa sì, ma si gioca per vincere anche a questo livello meno agonistico rispetto al Giovani Leggende.
© Riproduzione Riservata