LA PROPOSTA
Gite fuori porta in treno e battello
Trenord apre la stagione degli sconti sui pacchetti di viaggio, per un turismo sostenibile in Lombardia

È tempo di gite fuori porta? Dopo la situazione critica di ieri, giovedì 17 aprile, che ha causato disagi nel Vco, nel Varesotto e sul lago Maggiore, con livelli di guardia, oggi, venerdì 18, dovrebbe registrarsi una tregua. Sole nella mattinata e cielo nuvoloso nel pomeriggio. In vista del periodo festivo - con Pasqua, 25 aprile e 1° maggio - e dello sperato miglioramento del meteo, Trenord propone l’iniziativa “Gite in treno”, con itinerari per un turismo sostenibile sui laghi lombardi.
“GITE IN TRENO”
L’iniziativa, organizzata con Discovera, propone pacchetti di itinerari treno ed esperienza verso i laghi di Como, Maggiore, di Garda e d’Iseo, i grandi parchi divertimento, i sentieri del trekking e le altre mete del turismo in Lombardia. Le proposte sono in collaborazione con realtà locali: gli enti di navigazione, parchi divertimenti, destinazioni di arte e cultura. Non mancano le proposte alla scoperta delle città lombarde, per riscoprire le ricchezze culturali del territorio, proponendo sconti dedicati a chi viaggia in treno per l’ingresso a musei e luoghi d’arte.
UN VIAGGIO NEL TEMPO
C’è anche la possibilità di un viaggio nel tempo: in cinque domeniche fra il 27 aprile e l’8 giugno torna a correre il treno storico, che riporta i passeggeri nell’atmosfera degli anni venti. Altre cinque date saranno previste fra settembre e novembre. Viaggio inaugurale domenica 6 aprile. La caratteristica di questo convoglio? Il treno consente ai passeggeri di viaggiare nell’atmosfera di quegli anni, sui sedili di velluto rosso cardinale delle carrozze di prima classe e gli interni in legno. I viaggi con destinazione Como Lago saranno animati da personaggi in costume d’epoca che si esibiranno in diverse performance artistiche, teatrali e musicali, basate sulla ricostruzione storica di luoghi e personaggi del tempo, mentre quelli con destinazione Laveno Mombello Lago, saranno arricchiti da formazioni di musicisti jazz che renderanno omaggio alla musica degli anni venti e trenta.
GLI ITINERARI PROPOSTI
Molte le mete nel Varesotto coinvolte nelle proposte: sul lago Maggiore Laveno, Intra, Villa Taranto, Pallanza, Baveno, Stresa e isole Borromee. Ma non mancano località del vicino lago di Como: Cernobbio, Moltrasio, Blevio, Torno, Lecco, Onno, Valmadrera, Abbadia Lariana, Colico, Mandello del Lario e Bellagio, con possibilità di fermata a Tremezzo e villa Carlotta. Il biglietto consente anche l’opzione di rientro da Varenna, per una tappa al castello di Vezio.
© Riproduzione Riservata