CASTELLO SFORZESCO
Nove teste di Giuseppe Panza firmate Barry X Ball

Barry X Ball conobbe Giuseppe Panza di Biumo durante i suoi primi viaggi in Europa, negli anni Ottanta: il conte, da sempre attento all’arte contemporanea americana, acquista molti lavori del californiano, che aveva studiato a Claremont, nella stessa università di John Cage e di James Turrell, le cui opere con quelle di Robert Irving costituiscono il cuore della collezione di Villa Panza.
Una straordinaria affinità unì artista e mecenate: Barry X Ball lo ha ricordato con affetto presentando la mostra a Varese, dove era stato l’ultima volta 25 anni fa. E ora, in occasione «The end of history» Barry X Ball espone il suo omaggio al collezionista: è una installazione di nove teste di Giuseppe Panza, esposta al Castello Sforzesco di Milano nella Sala degli Scarlioni (sala XV), che ospita anche la rivisitazione della Pietà fatta sempre da X Ball. In «Pseudogroup of Giuseppe Panza» (1998-2001) l’artista guarda al suo soggetto da diverse prospettive: i ritratti sono realizzati in marmo della Macedonia da un calco del volto del celebre mecenate.
La «Pietà», datata 2011- 2018, è l’omaggio dell’artista californiano alla celebre «Pietà» (1497-1499) di Michelangelo Buonarroti. L’opera è collocata nella nicchia in pietra serena realizzata negli anni Cinquanta del Novecento in cui è stata esposta la Pietà di Michelangelo fino al 2015. Lo scultore californiano, che ha indirizzato la sua ricerca alla rielaborazione di celebri sculture attraverso la tecnologia e la scansione in 3D, ma riservandosi sempre un intervento finale con le sue mani, propone una «Pietà» scolpita in onice bianco iraniano. Che entra in ideale dialogo con la scultura originale di Michelangelo, ora nel Museo della Pietà Rondanini nel Cortile delle Armi del Castello.
Barry X Ball, «Pietà» e «Pseudogroup of Giuseppe Panza» - Milano, Castello Sforzesco, fino al 9 dicembre da martedì a domenica ore 9-17.30, 10/8 euro.
Barry X Ball, «The end of history» - Varese, Fai Villa Panza, piazzale Litta 1, fino al 9 dicembre, da martedì a domenica ore 10-18, 15/6 euro, 0332.283960. Clicca QUI.
© Riproduzione Riservata