MALTEMPO
Nubifragio: paura nel Legnanese
Gli alberi crollano sulle auto: tre in ospedale. A Villa Cortese rischia di annegare nel suo garage: salvato
Un temporale violentissimo ha messo in ginocchio oggi, lunedì 24 luglio, Rhodense, Legnanese e Castanese: in tutta la zona intorno alle 13.30 la grandine si è abbattuta violentissima e sono cadute decine di piante danneggiando numerose auto. Particolarmente colpito Canegrate: parte del paese per alcuni minuti,e a più riprese, è anche rimasta senza corrente. Allagato il sottopassaggio di via Novara dove un’auto è rimasta intrappolata senza danni per il conducente. In via Milano un’altra automobile è rimasta schiacciata da un albero che ha anche abbattuto la recinzione della villetta adiacente e un palo del telefono. Da una palazzina di via Magenta si è staccato un pezzo di muro, caduto sulla strada.
A LEGNANO
A Legnano sedie e arredi dei locali pubblici sono volate via, lungo le strade, mentre quattro grossi alberi sono caduti in Corso Italia, in via Candiani, in via d’Annunzio e e in via Pisa. In tutti e quattro i casi gli alberi hanno colpito altrettante auto con persone a bordo: tre di loro hanno fatto ricorso a cure mediche. Un albero è caduto, ma non sulla sede stradale nei pressi della scuola Pascoli, un albero è caduto alle spalle della basilica di San Magno. Chiuso per allagamento il sottopassaggio di via San Michele del Carso. Da segnalare anche la caduta di un albero nel parcheggio di via Matteotti che ha colpito diverse auto. Nessuna persona a bordo.
A SAN GIORGIO SU LEGNANO
Il sindaco di San Giorgio Claudio Ruggeri intanto nel pomeriggio ha fatto sapere: «Stanno arrivando da Milano tre squadre della protezione civile a dare una mano qui a San Giorgio. La prima cosa è quella di liberare le strade dagli alberi che si sono abbattuti sulla carreggiata».
IN AUTOSTRADA
Grande paura in autostrada sull’A8, dove gli automobilisti sono stati costretti a fermarsi: impossibile continuare a guidare.
VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO
I vigili del fuoco stanno intervenendo per numerosissime segnalazioni di allagamento delle cantine e dei garage e per sgomberare le strade dalle piante cadute, ma serviranno diverse ore per portare a termine tutti gli interventi.
«Oltre 100 chiamate al centralino dei vigili del fuoco per l'ennesima ondata di maltempo soprattutto nella zona nord ovest della città Metropolitana di Milano. Gli interventi hanno interessato Canegrate, Legnano, Busto Garolfo, Lainate, Pogliano Milanese. I sommozzatori di Milano hanno soccorso un cittadino di Villa Cortese rimasto intrappolato all'interno del suo garage allagato».
NEL VARESOTTO
La forte perturbazione temporalesca ha colpito marginalmente anche il territorio provinciale di Varese. Decine le chiamate ai vigili del fuoco per piante cadute, allagamenti e tetti scoperchiati. Attualmente sono impegnati cinquantina vigili del fuoco con dodici automezzi. «Per far fronte alle richieste - spiegano dal comando - è stato fatto rientrare anche del personale libero dal servizio. Le zone maggiormente colpite sono quelle della bassa provincia al confine con le province di Milano e Como».
© Riproduzione Riservata