VARESE E VARESOTTO
I bus fanno spazio al ciclismo
Le gare da sabato 5 a martedì 8 ottobre modificano le corse delle linee urbane e extraurbane

Le gare ciclistiche che scattano da domani, sabato 5 ottobre, comportano modifiche anche ai percorsi dei bus di Autolinee Varesine.
Ecco che cosa cambia. Domani, sabato 5 ottobre, in occasione della cronometro GranFondo, tutto è concentrato sulla Valganna: nel pomeriggio, la linea urbana P sarà limitata alla rotonda Valganna/Ippodromo, senza raggiungere il capolinea di Olona, mentre la B non avrà alcune fermate nei pressi dell’Ippodromo (in quest’unico caso sin da oggi, venerdì); la linea extraurbana N10/N11 (Varese-Ghirla-Luino/Ponte Tresa) vedrà soppresse le corse delle 14.25 e 16.25 dai tre capolinea, mentre le altre corse pomeridiane transiteranno dal Brinzio, allungando i tempi di percorrenza.
Domenica 6 ottobre la “GranFondo” coinvolgerà le sia di Varese, sia di comuni a nord della provincia. Saranno completamente ferme quattro linee extraurbane (N10/N11 Varese-Ghirla-Luino/Ponte Tresa, N13 Varese-Brinzio, N20 Varese-Angera-Sesto Calende, N21 Varese-Osmate). A Varese, i bus urbani non potranno transitare in diverse vie della città, a partire da quelle del centro o della zona del lago e, per alcune ore, di viale Aguggiari e Valganna: per questo, sono numerose le variazioni a tutte le tratte cittadine, pur cercando di salvaguardare quanto possibile del servizio.
Martedì 8 ottobre, le due gare professionistiche della Tre Valli Varesine limiteranno la viabilità in città: solo sulle linee urbane sarà attivato l’orario non scolastico, vista la chiusura dei plessi scolastici cittadini. Tutte le fermate del centro (via Morosini-via Vittorio Veneto-corso Moro-via Sacco-via Veratti-piazza Beccaria-via Orrigoni) non saranno utilizzabili tra le 9.15 e le 17.30, così come accadrà anche nella zona da Casbeno verso il lago, sulla parte bassa di viale Aguggiari, verso il Montello e sugli assi principali verso Masnago (via Crispi e via Sanvito Silvestro/Caracciolo). Linee dunque dirottate su percorsi alternativi, sino alla riapertura delle strade al termine della gara; lo stesso accadrà anche per le tratte extraurbane in entrata e in uscita dal capoluogo, che non potranno transitare dal centro nella stessa fascia oraria e in alcuni casi dovranno fermarsi ai margini della città.
La Coppa Bernocchi di lunedì 7 ottobre influenzerà infine, col passaggio sul circuito del Piccolo Stelvio, il servizio dei bus extraurbani N27 Varese-Carnago-Castelseprio e V135 Varese-Castiglione-Tradate: dalla tarda mattinata a metà pomeriggio, la N27 potrà essere attiva esclusivamente tra Varese e Morazzone; la V135 dovrà invece effettuare un percorso lungo la Strada Statale Varesina, senza entrare nei paesi.
© Riproduzione Riservata