SAMARATE
«I fiori di Erika: Arte e Bellezza»
Il 23 ottobre a Villa Augusta l’evento floreale dedicato alla ragazza

Sarà la magnifica e storica location di Villa Agusta, nella frazione di Cascina Costa, ad ospitare il 23 ottobre la prima iniziativa evento «I fiori di Erika: Arte e Bellezza» in ricordo di Erika Giorgetti che perse la vita lo scorso agosto 2020 in montagna in Valle d’Aosta sul Monte Rothorn.
L’annuncio, dato dal primo cittadino Enrico Puricelli, di una manifestazione fortemente voluta dalla famiglia, dal papà Giuseppe e dalla mamma Fabrizia, che unisce ed abbraccia idealmente la comunità civile di Samarate, dove Erika era nata e ha vissuto da giovane, e quella di Morgex, dove Erika lavorava e viveva, e di conseguenza anche il dipartimento turistico della Regione Valle d’Aosta.
Alcuni giorni fa si è compiuto un sopralluogo tra tutte le rappresentanze interessate nella sede simbolo della storica cittadina, come il Museo Agusta, per lanciare ufficialmente questo progetto di memoria e di testimonianza per Erika sulla falsariga di altre progettazioni portate avanti in ricordo di questa giovane ragazza di trentasei anni piena di vita come appunto, quella delle borse di studio, che unisce fortemente e idealmente due regioni e due comunità cittadine.
Ha anticipato il sindaco Puricelli: «Siamo entusiasti di questa notizia e di questa manifestazione che accresce il senso del ricordo di quello che Erika era ed ha rappresentato per la nostra comunità, una vera figlia di Samarate ed è per questo motivo che è mia intenzione fare di questa iniziativa non un appuntamento fine a se stesso ma un vero progetto di continuità negli anni futuri».
D’altronde Erika tra le tante passioni aveva quella della creazione ed esposizione del mondo floreale e l’appuntamento che arricchirà notevolmente l’autunno cittadino sarà una grande occasione per far conoscere alla sua città i lavori di Erika con l’esposizione delle sue opere che ne hanno rispecchiato, fa sapere la famiglia, «talento, passione, modo di vivere e rispetto per gli altri».
Ora i prossimi mesi serviranno per affinare meglio l’organizzazione della manifestazione e gli inviti a una giornata che non sarà solo di ricordo ma di gratitudine per quello che Erika, con la sua gentile disponibilità, il suo esser rispettosa, la bellezza della vita, ha rappresentato per tutti.
Erica manca a tutti coloro che l’hanno conosciuta, in cui ha lasciato un segno indelebile.
© Riproduzione Riservata