AERONAUTICA
«I giovani fanno volare l’M-345»
Viaggio nello stabilimento Leonardo di Venegono Superiore dove batte il cuore del nuovo jet
«Vedrà come brillano gli occhi di quei ragazzi», anticipa Massimo Chiominto, responsabile della produzione e della catena di forniture (omettiamo la criptica versione inglese del suo incarico) nella nuova Divisione Aeronautica di Leonardo: «Appena assunti, gli studenti formati negli Its si innamorano subito del loro lavoro qui da noi». L’ingegnere spinge il maniglione antipanico dell’hangar ed ecco che in un angolo appare, circondato da nastri rossi, l’oggetto foriero di tante emozioni lavorative nello stabilimento di Venegono Superiore: è l’M-345, il velivolo da addestramento dell’Aeronautica Militare entrato in servizio nel giugno scorso e destinato a sostituire dopo quarantatré anni l’MB-339 (sono in tutto 137 quelli da pensionare) firmato dalla gloriosa Aermacchi.
È pronto per essere trasferito all’aeroporto militare di Galatina. Sigla identificativa di Forza Armata: T-345A.
Leggi l’articolo completo sulla Prealpina di venerdì primo agosto
© Riproduzione Riservata