INCOGNITA MALTEMPO
I varesini e il Vco: «Vado o no?»
Partenze rimandate all’ultimo minuto in attesa delle previsioni aggiornate per le festività. La situazione in Ossola e dintorni

«Piove o non piove. Vado in montagna o non vado in montagna, questa è la questione». L’Amleto varesino, turista che è solito recarsi in Vco non solo per le vacanze lunghe o per una sciata, ma anche per i ponti e le festività, si interroga sulla possibilità di mettersi in auto nelle prossime ore per passare delle giornate di relax in terra piemontese. E così tra possibili frane, piogge sicure e la paura di rimanere nel migliore dei casi chiusi in casa a sopportare il freddo e l’umido fuori stagione, si resta tra color che son sospesi.
GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
Il Vco si è risvegliato questa mattina – venerdì 18 aprile – sotto cieli asciutti e col passare delle ore si sta facendo largo anche una bella giornata di sole. Una tregua, visto che è previsto un nuovo fronte di maltempo nel fine settimana. Tanto basta però per fare “respirare” la terra. Restano ancora molto ingrossati i fiumi, in particolare l’Ovesca a Villadossola ma anche il Toce, anche se per fortuna con il livello dell’acqua ora in diminuzione (mentre si alza quello del lago Maggiore). Continuano gli interventi dei vigili del fuoco e il monitoraggio del territorio. Intanto è rientrata anche l’emergenza alla stazione di Preglia, con il ripristino del collegamento ferroviario con la Svizzera. Riguardo alla viabilità Anas comunica che sono ancora chiuse al transito «diverse strade statali interessate da locali innalzamenti dei corsi d’acqua, esondazioni e frane. Le squadre di intervento e il personale tecnico sono al lavoro senza sosta per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità laddove interrotta». La SS229 “Del Lago D’Orta” è chiusa causa innalzamento del fiume Strona dal km 55,000 al km 58, 000, in località Omegna.
Infine, in considerazione del rientro dell’allerta meteo-idrogeologica è riaperta al transito la Statale 659 “delle Valli Antigorio e Formazza” tra le località Canza e Cascate Toce (Formazza); permane in vigore la chiusura per frana al km 32, a Formazza.
LA SITUAZIONE
Del resto in sole 24 ore a Domodossola sono caduti ben 328 millimetri di pioggia, l’equivalente di quella che dovrebbe cadere da marzo a maggio. Così per tutta la giornata di ieri tanti varesini hanno continuato a controllare le previsioni meteo, per decidere se raggiungere – o meno – le località di vacanza in Ossola. In molti si sono messi e si metteranno in viaggio alla volta della Valle Vigezzo (che è un po’ la seconda casa dei varesini) dove le piogge non hanno fortunatamente causato danni e la situazione è sotto controllo. Alcuni, tuttavia, hanno preferito posticipare la partenza alla volta di Santa Maria Maggiore e degli altri paesi della Valle dei Pittori alla giornata di oggi, con la tregua delle piogge e il momentaneo ritorno del sole.
LE CRITICITÀ MAGGIORI
Diverso il discorso per chi deve andare in Val Antigorio e Val Formazza, visto che, come detto, già ieri la strada è stata interrotta da San Michele a Riale per una valanga caduta sulla carreggiata. Ovvio che mettersi in viaggio rischiando che questo si trasformi in un’odissea non alletti particolarmente. Superlavoro per i vigili del fuoco, dunque, con turni raddoppiati nel Vco. Ma a dimostrare che per ora la trasferta in Piemonte si può fare ci sono i frontalieri, che non hanno avuto alcun problema per arrivare in Canton Ticino sia dal Verbano che da Re, in Valle Vigezzo. Criticità invece, sempre in Svizzera, nel Vallese: Zermatt è rimasta parzialmente senza corrente con la luce che è stata garantita dai generatori di emergenza. Ma questo non è affare di molti: gli occhi dei varesini sono puntati su questa parte del confine e c’è da essere certi che le previsioni meteo saranno guardate con la massima attenzione fino al momento della partenza. In caso contrario, anche il Varesotto è bello e la partenza, visto che non ci sono aerei da prendere, può essere cancellata a favore di giorni più rilassanti a casa propria: alla peggio, ci si riproverà nel lungo ponte del prossimo fine settimana.
© Riproduzione Riservata