RALLY
Il campione con la nuova auto
L’olgiatese Simone Miele, vincitore del Laghi 2016, testa la Citroen Ds3 Wrc

Ogni equipaggio che punti al vertice di un rally solitamente svolge test autorizzati per saggiare la sintonia con l’auto alla vigilia dell’evento. Ce n’è uno - quello composto da Simone Miele e Roberto Mometti, vincitori del Laghi 2016 - che aveva molti motivi per prendere contatto con la Citroen DS3 WRC con cui esordirà in gara sabato 25 e domenica 26 con il numero 2.
Noi di www.prealpina.it abbiamo seguito, passo passo, i test svoltisi sia a Craveggia (VCO) sia a Ailoche (Biella) da parte dell’equipaggio, sotto lo sguardo vigile dei tecnici francesi di PH Sport e del capomacchina di Gorla Minore, Christian Generelli.
E’ il pilota, il figlio d’arte Simone Miele, a raccontarci l’esito dei test. «Tutto è nuovo per noi con Citroen DS3 WRC e quella sessantina di chilometri che abbiamo percorso al piccolo trotto tra Craveggia e Ailoche ci sono serviti per capire le caratteristiche base di un’auto dell’ultima generazione che esige una guida professionale e che concede la possibilità di effettuare molte più regolazioni all’assetto rispetto alla Fiesta con cui abbiamo vinto la Coppa Italia e il Laghi 2016. Dobbiamo però imparare molte... avvertenze per l’uso!».
Premessa n.1: quale la vettura delle due con il potenziale più alto? Citroen DS3, perché è un progetto 2015 rispetto a Fiesta 2013?
«Sì, direi di sì, questa DS3 WRC è stata impegnata nel Mondiale Rally 2015 e 2016, è dotata di cambio al volante e mille regolazioni possibili d’assetto che stiamo valutando con i tecnici. Ford Fiesta Wrc è un progetto 2013, ha cambio a leva laterale, un motore forse più docile ma nell’assetto è sovrasterzante, tende ad allargare la curva con il posteriore in fase d’accelerazione e non è sempre facile correggere le sbandate. Il Laghi penso sarà molto combattuto: non dimentichiamo che Andrea Crugnola è un professionista e utilizza la Ford Fiesta 2015 con tutti gli ultimi aggiornamenti, cambio al volante compreso».
Quali ora gli utilizzi delle due automobili targate “Dream One” Gorla Minore?
«Con Citroen DS3 WRC esordiremo a Varese al Laghi e poi disputeremo l’intero Campionato Italiano WRC, a partire da aprile con il Rally dell’Elba, per concludere con il rally Aci Como di ottobre. Su Fiesta WRC mio padre Mauro sarà al via di alcune gare nel corso del 2017 sempre con i colori “Dream One” di Gorla e con Christian Generelli a dirigere l’assistenza tecnica».
© Riproduzione Riservata