L’INCONTRO
Palio di Legnano, il patrimonio e il futuro
Tavola rotonda promossa dalla Fondazione Palio in collaborazione con la Famiglia Legnanese

Quale futuro per il Palio di Legnano. In vista dell’edizione 2026, anno in cui sarà celebrato l’850º anniversario della battaglia di Legnano, questa sera, lunedì 15 settembre, villa Villa Jucker, si svolge una tavola rotonda (GUARDA QUI L’INTERA TAVOLA ROTONDA) con ospiti eccezionali come l’amministratore delegato del gruppo Dolce & Gabbana Alfonso Dolce, il responsabile della direzione territoriale Milano e Lombardia Nord di Banco BPM Marco Adelghi, il responsabile della comunicazione del gruppo ferrovie Nord Milano, Luca Montani. In collegamento l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. A moderare l’incontro il direttore della Prealpina, Silvestro Pascarella. Il messaggio che ne esce è chiaro: il Palio è prima di tutto un patrimonio degli italiani, che come tale deve essere sviluppato.
© Riproduzione Riservata