RALLY
Il Laghi scalda i motori
Nel pomeriggio di sabato 18 la consegna dei "radar" e l'inizio delle ricognizioni con auto di serie. Tra i primi equipaggi sul percorso i vincitori del 2016 Miele-Mometti, Dario Canuto e David Bizzozero

Hanno preso il via sabato 18, nella segreteria della cementeria Colacem di Caravate, le fasi preliminari del ventiseiesimo Rally internazionale dei Laghi. Si è trattato della consegna dei radar e dell'inizio della prima delle due tappe di ricognizione del tracciato.
Il cosidetto "radar" è un indicatore preciso del percorso, un road book che segnala ogni particolare del percorso agli equipaggi iscritti: su di esso sono segnalate distanze, itinerari, tratti di trasferimento, ma soprattutto quelli relativi alle prove speciali cronometrate.
Lo staff organizzativo di Asd Laghi ha accolto i 98 equipaggi iscritti al rally moderno che scatterà alle 15 di sabato 25 marzo dalla prova show di Caravate, tutt'intorno alla cementeria Colacem, seguita dal primo dei tre passaggi sul Cuvignone, il sabato lungo 11 chilometri, la domenica più lungo, di 15 chilometri, con termine a Cittiglio alta. Le altre prove - per un totale di otto per una lunghezza complessiva di 90 chilometri chiusi al traffico - sono la "Cavagnano-Alpe Tedesco-Ganna-Ghirla" e la "Fabiasco-Sette Termini- Montegrino Valtravaglia".
Oggi tra i primi equipaggi che si sono presentati al ritiro radar e poi hanno iniziato le ricognizioni 2017 abbiamo salutato l'arrivo dei vincitori in carica, Simone Miele con Roberto Mometti che pochi giorni fa hanno cancellato l'auto iscritta - la Ford Fiesta vincitrice nel 2016 - inserendo nell'elenco dei partenti la Citroen Ds3 Wrc del team francese PH Sport, esemplare con cui Chris Meeke ha disputato il Mondiale 2015/2016. Altro equipaggio che ha ritirato il road book ed affrontato le prime ricognizioni è quello formato dai varesini Dario Canuto e Andy Foletti su Fiat Panda Rally del team Autolaghi, curata tecnicamente da Stefano Cossi di Arcisate.
Le prime ricognizioni termineranno alle 2 di domenica 19 e riprenderanno venerdì 24 marzo. L'organizzaizone ricorda a tutti i concorrenti che le ricognizioni si svolgono su strada aperta al traffico con auto di serie. Vigono quindi le regole del codice della Strada. Le Forze dell'Ordine effettuano controlli ed ogni infrazione comporterà l'esclusione dalla gara ed ulteriori ammende come da norme sportive.
© Riproduzione Riservata